Boom acquisti di auto usate a Vercelli: quarto posto nazionale
L'Osservatorio Findomestic rileva un +15%, dato al top a livello piemontese

Dall'Ossevatorio Findomestic interessanti dati sul mercato dei beni durevoli in Piemonte che, nel 2024, ha raggiunto i 6,74 miliardi di euro di spesa complessiva con una variazione del +3,6% sull’anno precedente, tra gli incrementi più bassi in Italia, e 17° posto fra le venti regioni dello Stivale.
Pe cui crescono gli acquisti ma sì ma molto meno del resto d'Italia.
Secondo i dati dell’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic (Gruppo BNP) in collaborazione con Prometeia, giunto alla trentunesima edizione, il ritmo di crescita è più lento sia rispetto al +4,5% della media nazionale che a quella del Nord-Ovest.
A interpretare i dati è Claudio Bardazzi, responsabile Osservatorio Findomestic, “a trainare la crescita è stata il comparto della mobilità, in particolare gli acquisti di autoveicoli usati, con un aumento del 10,6%, lievemente superiore alla media nazionale. In crescita anche la spesa per motocicli e per auto nuove, in quest’ultimo caso molto più contenuta rispetto alla macroarea e all’Italia soprattutto per effetto della contrazione di questa voce di spesa rilevata a Torino (-2,6%). Ha chiuso il 2024 in aumento anche la spesa per elettrodomestici, ma le altre voci di spesa sono in ripiegamento”.
I dati Piemontesi
Nel dettaglio, gli abitanti del Piemonte hanno impiegato risorse pari a 2,21 miliardi di euro per le auto usate, 1,58 miliardi per le nuove (+2,3%) e 190 milioni per le due ruote (+6,6%). I consumi di elettrodomestici sono in positivo del +2,7% a 443 milioni, in negativo tutti gli altri segmenti della casa: i mobili a -0,9% (1.51 miliardi), l’information technology a -2,3% (168 milioni), la telefonia a -2,6% (527 milioni) e l’elettronica a -4,8% (104 milioni).
I dati rilevati da Findomestic (Gruppo BNP) in collaborazione con Prometeia
I vercellesi hanno speso parecchio
A Vercelli, nel 2024, sono stati spesi 273 milioni di euro in beni durevoli al ritmo del +5,1% sull’anno precedente. La spesa media per famiglia di 3.490 euro (+5%) è una delle più alte del Piemonte e colloca Vercelli al 20° posto nella classifica delle 107 province italiane, appena dietro a Novara e Alessandria.
Boom di auto usate
A trainare i consumi è il comparto della mobilità, dove si osservano crescite particolarmente dinamiche nel settore delle auto usate (+15%, dato al top in regione che costituisce il quarto più grande a livello nazionale) e dei motoveicoli (+11,7%, sempre il primo in Piemonte e il 39° in Italia). Il valore degli acquisti ammonta rispettivamente a 95 e 6 milioni di euro.
In calo l'elettronica
Non è altrettanto forte l’accelerazione per quanto riguarda le auto nuove, che si assesta sul +2,7% portando gli acquisti da 67 a 69 milioni. La provincia di Vercelli ha un andamento vivace anche nella spesa per gli elettrodomestici, in salita del 2,6% a quota 17 milioni.
Al contrario sono in ripiegamento tutte le altre voci dell’ambiente domestico. Quella che colpisce l’elettronica di consumo è la flessione più grande del Piemonte: -5,5% (4 milioni). I mobili si assestano sul -1,8% per 54 milioni di euro, l’information technology sul -2,8% per un totale di 6 milioni e la telefonia sul -3% per 21 milioni.