Festa d'Estate: quattro giorni di sagra a Carisio

Si parte venerdì 11, la organizza la Famija Carisin'a

Festa d'Estate: quattro giorni di sagra a Carisio
Pubblicato:

«E’ una tradizione a cui il paese non rinuncia, ed è una delle iniziative che la Famija organizza, insieme al Carnevale (che quest’anno ha visto riproporre la balera) e alla “Cena fuori dal Comune con la bagna cauda”, quest’anno fissata per sabato 13 settembre. Più varie altre occasioni durante l’anno come la recente “Serata Paella” con ben 180 persone. Per quanto riguarda la Festa d’Estate anche quest’anno ci sono delle novità».
Così esordisce il presidente della Famija Carisin’a Stefano Bosco.

Nella foto in evidenza una tavolata della passata edizione.

Un giorno in più di festa

La kermesse è in programma dall’11 al 14 luglio in piazza Falcone.
«La novità principale - sottolinea Bosco - è che torniamo a proporre 4 giorni di festa, per cui rispetto agli ultimi anni si è aggiunto il lunedì, serata particolare perché vedrà il ritorno dopo molti anni di Vanna Isaia, che è una nostra grande amica e finalmente siamo riusciti a riportarla a Carisio. Novità per quanto riguarda il menù sarà la proposta dei bolliti, sempre lunedì, un piatto che si considera caldo e poco adatto a questo periodo, ma non è così e per questo lo proponiamo come novità Sarà invece replicata per due serate la proposta del fritto misto di pesce che lo scorso anno ebbe un incredibile gradimento e che quindi si è deciso di replicare. Segnalo anche la serata giovane del venerdì con una band che propone musiche da film e serie tv e DJ Alex mentre domenica tornerà “Radio Gran Paradiso” che ha avuto un vero trionfo in occasione del Carnevale e degna di nota è pure l’orchestra di Alex Biondi il sabato sera, che è ospite fissa della nostra festa già da diversi anni».
Un tempo - spiegano dal direttivo della Famija - la festa si teneva al castello di Nebbione, poi l’abbiamo spostata in paese, al campo sportivo, ed ora è nella suggestiva location nella piazza del Municipio. Con il particolare non da poco che il padiglione gastronomico è all’interno della Palestra, sono ben 500 mq al coperto per offrire un luogo accogliente, senza temere per l’eventuale meteo avverso».

Un team affiatato

Il team di cucina lavora insieme già da molte edizioni ed è molto affiatato e propone anche altre specialità, in modo da soddisfare tutti i gusti.
Dunque ci sono tutti gli ingredienti per quattro giorni di serenità e allegria.
«Vorremmo naturalmente anche fare dei doverosi ringraziamenti - concludono gli organizzatori - prima di tutto alle varie associazioni del paese e a tutte le persone che ci danno una mano, perché senza questa bella collaborazione fra realtà del paese non riusciremmo a mantenere la festa. Un grazie ovviamente a tutta la Famija, non siamo tantissimi ed è bello che tutti si diano da fare per l’appuntamento. Non può mancare l’amministrazione comunale che patrocina la manifestazione e ci mette a disposizione la palestra. Grazie agli sponsor e naturalmente a tutti coloro che vorranno venire alla nostra festa. Vi aspettiamo numerosi!».

E infine una nota per il prossimo futuro: «A dicembre ci sarà il rinnovo delle cariche sociali e ci piacerebbe che si facessero avanti volti nuovi per il direttivo, siamo già una bella squadra, se cresciamo ancora potremo fare ancora di più per il nostro paese e la sua gente».

Il plauso del sindaco

Il sindaco del paese Christian Cereia è soddisfatto di come la Famija sta lavorando: «Quest’anno la Festa sarà di quattro giorni ed è una bella novità da segnalare, come amministrazione comunale abbiamo provveduto a mettere in ordine il paese per un’accoglienza ideale anche per i tanti che verranno da fuori».

Il programma

Il programma dei quattro giorni della kermesse è quanto mai ricco, ecco tutti gli appuntamenti.

  • VENERDI’ 11 LUGLIO: Apertura del padiglione ristorante alle ore 19,30, specialità della serata “Stinco alla birra”. Dalle ore 22 si ballerà con i “Cooming Soon” una band originale che propone musiche dalle colonne sonore dei film e delle serie Tv ed a seguire ancora festa con DJ Alex Live.
  • SABATO 12 LUGLIO: Lo schema è lo stesso della altre giornate, si parte alle 19,30 con in cima al menù la specialità del fritto misto di pesce e dalle 21,30 serata danzante con Alex Biondi Band.
  • DOMENICA 13 LUGLIO: La specialità del ristorante sarà ancora il fritto misto di pesce, vista la grande richiesta. Alle ore 21,30 è prevista l’esibizione di Danze Classiche e Latino Americane della scuola “Dance & Music” di Cigliano dei maestri Elena e Cristian Bono, poi dalle 22,30 discoteca con “Radio Gran Paradiso”, una serata di sicuro successo come avviene ovunque la celebre discoteca mobile si presenti.
  • LUNEDI’ 14 LUGLIO: L’ultima serata decollerà sempre alle 19,30, specialità sotto i riflettori “Bolliti misti e bagnetto” e per chiudere in bellezza la serata danzante con l’orchestra di Vanna Isaia che mancava da tempo dalla festa d’estate,

Oltre alle specialità la cucina ogni sera preparerà anche antipasti sfiziosi, panissa, agnolotti, grigliata e tanto altro.
La manifestazione si svolgerà in piazza Falcone e gode del patrocinio del Comune di Carisio.