Glifosato a Vercelli: intervista on-line alla ricercatrice dello Studio Ramazzini

Lo annuncia Michelangelo Catricalà, di Pro Natura. La dottoressa Belpoggi risponderà alle domande degli ambientalisti.

Glifosato a Vercelli: intervista on-line alla ricercatrice dello Studio Ramazzini
Pubblicato:

Sul proprio profilo Facebook Michelangelo Catricalà annuncia un prossimo incontro on-line delle associazioni ambientaliste vercellesi con la ricercatrice dell'Istituto Ramazzini di Bologna Fiorella Belpoggi che ha diretto il team che ha dimostrato la correlazioni diretta tra il diserbante e l'insorgenza di tumori nei ratti da laboratorio, ricerca durata una decina d'anni. (nella foto Filippa Belpoggi)

"Da tempo - scrive Catricalà - ho il piacere e l’onore di essere in contatto con la Dottoressa, che insieme a colleghi internazionali ha condotto lo studio indipendente decennale sul Glifosato (l'erbicida più utilizzato al mondo) uscito sulla rivista scientifica "Environmental Health". Le ho chiesto di partecipare ad un incontro online con le associazioni ambientaliste del Vercellese (ISDE, Pro Natura, Legambiente del Vercellese e della Valsesia, Greenpeace, etc... ) e ha accettato senza indugio. Risponderà alle nostre domande cercando così di fare chiarezza il più possibile. L’incontro ovviamente sarà disponibile a breve attraverso i canali social".

Nel corso del dibattito con cui il Consiglio Comunale ha approvato l'atto d'indirizzo per il Piano Firosanitario che prevede l'utilizzo del diserbo chimico in città, la maggioranza aveva contestato la validità dello studio, sostenendo che non è possibile paragonare un'assunzione forzata per anni di diverse concentrazioni della sostanza con l'ipotetica esposizione occasionale a un trattamento fitosanitario se vengono rispettate le normatiove previste dal Piano comunale.

L'intervista sarà un'occasione per conoscere più da vicino questo studio che evidenzia risultati nuovi nella ricerca sugli effetti per la salute del diserbante.