Vigili del Fuoco sempre più bravi in acqua

Nuove abilitazioni per gli eventi alluvionali conseguite nella "scuola" di Roccapietra

Vigili del Fuoco sempre più bravi in acqua
Pubblicato:

I Vigili del Fuoco non dormono mai sugli alloti, ne vedono talmente tante e sono chiamati ad operare in tanti ambienti diversi, che tenersi aggiornati è sempre importante.

In quest'ottica di formazione costante, nella giornata di oggi 20 maggio 2025, si è concluso con esito positivo il corso che ha abilitato nuovi S.F.A. (Soccorritori Fluviali Alluvionati).

La scuola di Roccapietra

Le attività di formazione si sono svolte alla Scuola della Direzione Piemonte di Roccapietra, vicino a Varallo, ed hanno coinvolto numerosi Comandi del Piemonte per un totale di 15 allievi, 4 istruttori e 3 collaboratori per la sicurezza del corso.

Durante le "lezioni" si sono svolte simulazioni d'intervento e le relative manovre specifiche da attuare tra le quali: Nuoto in corrente, "Uomo al guinzaglio", Lancio della fune e "Tirolese". Nelle foto alcune delle esercitazioni.

1000089633
Foto 1 di 6
1000089635
Foto 2 di 6
1000089631
Foto 3 di 6
1000089641
Foto 4 di 6
1000089637
Foto 5 di 6
1000089627
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali