Velo Club Vercelli da urlo! Primo posto di squadra a Oropa, Muraro strepitoso a Cesenatico
Nello scorso weekend, i colori rossoblù hanno dominato sulle strade tanto care a Pantani. Record personale alla Nove Colli per Muraro, che farà parte della griglia dei più forti

Nel weekend appena trascorso, il Velo Club Vercelli ha partecipato nuovamente a 4 eventi ciclistici diversi, raccogliendo prestigiosi risultati nelle gare in salita e offrendo prestazioni di prim'ordine sulla lunga distanza. Sabato 17 maggio a Pollone (Biella) nella cicloscalata Biella-Oropa il team rosso blu conquistava un primo posto di società in una delle gare in salita più prestigiose del panorama amatoriale del nord ovest, sulle strade tanto care a Marco Pantani, e proprio dal suggestivo Cippo Pantani a Cossila è stato dato il via.
Velo Club Vercelli da urlo! Primo posto di squadra a Oropa
Dei 9 partecipanti del Velo il primo a tagliare il traguardo è stato Max Bussa, giunto 25° assoluto e 4° di categoria, che ha preceduto Andrea La Spisa (5° cat. e 45° assoluto) Andrea Salvini (3° cat/46°) Giuseppe Vella (6° cat/47°) e Stefano Bello (9° cat/ 59°). Sul podio anche Andrea Bachini, Luigi Vitali, Valeria Ubertino (3ª) e Fabio Flores, premiato anche come atleta più giovane. Il giorno dopo, sempre nel Biellese, nella 4ª prova del Gt Mediofondo, nuovamente La Spisa e Vella sugli scudi, con il primo che ha concluso la difficile salita Coggiola-Le Piane (9 km) in 40ª posizione assoluta ma soprattutto 4° di categoria, e Vella 47° assoluto e 7° di categoria, che si è reso protagonista di un grande gesto di altruismo verso il compagno Luigi Vitali rimasto appiedato da una foratura a pochi km dal tratto cronometrato. Attualmente, a 2 tappe dalla conclusione del campionato, La Spisa è 4° in piena lotta per le posizioni di vertice degli M2.

Muraro strepitoso a Cesenatico
A Cesenatico, Massimiliano Muraro e Mario Martorana hanno preso parte alla Nove Colli, una delle regine delle granfondo europee. Per Muraro, alla 12ª partecipazione, una prestazione che ha lasciato incredulo lo stesso autore della performance: 1 ora in meno sul tempo del 2024 e il diritto di partire in griglia rossa (la prima griglia riservata ai "più forti") per il prossimo anno (190 km percorsi in 7h17') con una dedica speciale all'arrivo per la madre da poco scomparsa. Martorana ha concluso appena 16 minuti dopo (7h33') in 47ª posizione sui 215 della categoria.
