Guido Michelone sarà protagonista al Salone del Libro

Lo scrittore vercellese porta diversi volumi alla kermesse torinese

Guido Michelone sarà protagonista al Salone del Libro
Pubblicato:

Lo scritttore Guido Michelone, collaboratore del nostro settimanale Notizia Oggi Vercelli, anche quest’anno sarà presente ala Fiera Internazionale del Salone del Libro al Lingotto di Torino (15-19maggio 2025) con i nuovi libri da lui pubblicati nel corso degli ultimi mesi.

Vercellese, giornalista, docente universitario, Michelone è sicuramente tra gli autori più prolifici nel panorama editoriale italiano con un centinaio di volumi all’attivo lungo una carriera ormai quarantennale che lo vede protagonista nella saggistica e nella narrativa con case editrici quali Bompiani, Paoline, Mursia, Baldini Castoldi, Castelvecchi, eccetera.

I Beatles

Quest’anno per la XXXVIII edizione, l’opera più celebre dello scrittore vercellese, la ristampa aggiornata del volume "I Beatles. Un mito dall’alla Z" si trova presso il padiglione del gruppo Giunti-Bompiani.

Michelone sarà fisicamente presente al Salone per il firma copie nei pomeriggi di sabato, domenica, lunedì presso gli stand di tre altri editori:

Sabato 17 alle ore 16 da Diarkos di Reggio Emilia, con cui ha pubblicato tre volumi e il recente "Enigmi e misteri del rock";

Domenica 18 alle 15,30 da Arcana di Roma dove l’ormai lunga collaborazione ha prodotto ben nove libri sulla storia del jazz, compreso il recente Il jazz e i mestieri (presente anche al festival di Asti).

Infine lunedì 19 alle 15 da Effetto Edizioni, nuova editrice torinese con sede vercellese, per la quale viene ufficialmente presentato in anteprima il volume "Calcio e cultura. Una guida dalla A alla Z", che per Michelone rappresenta la sintesi delle sue ricerche sui rapporti tra il gioco del pallone e i diversi settori artistici come la letteratura, il cinema, la televisione, il fumetto, la musica, eccetera. Dopo il Salone per Calcio cultura inizierà una un’autentica tournée presso librerie, circoli, biblioteche, club sportivi in tutto il Nord Italia.

I contenuti dei libri

Per quanto concerne i contenuti dei singoli libri, eccone le sintesi:

I Beatles. Un mito dalla A alla Z (Bompiani) è un dizionario unico nel suo genere, dove vengono raccolti i pareri e i giudizi di grandi personaggi nel mondo della musica, dello spettacolo, della politica a proposito del quartetto pop-rock ancor oggi, a distanza di oltre sessant’anni, più celebre e più amato al mondo.

Enigmi e misteri del rock (Diarkos) indaga nel sottobosco della musica giovanile dove le cosiddette leggende metropolitane s’intrecciano al paranormale fantascientifico e alle credenze popolari, dando viva a curiosità morbose a non finire, che coinvolgono fatti quanto meno strani dalle insistenti voci sulla morte di Paul McCartney a quelle che ritengono che Elvis Presley sia invece vivo e vegeto.

Il jazz e i mestieri (Arcana) è una serie di interviste realizzate lungo un ventennio a manager, impresari, grafici, fotografi, discografici, direttori di festival e rassegne, insomma alle persone che si occupano di jazz nell’ambito della produzione, della gestione, dell’organizzazione, della comunicazione: sono esclusi i critici musicali a cui l’autore dedicherà il prossimo volume in uscita in autunno.

Calcio e cultura. Una guida dalla A alla Z (Effetto Edizioni) è un’altra guida con 36 voci (1-2 per ogni lettera dell’alfabeto) alla A di Arte alla Z di Zoo, passando per Balletto, Film, Geografia, Mass-media, Politica, Rock, Scienza, Televisione, eccetera, dove vengono spiegate le relazioni che il football (o soccer all’americana) può vantare in quasi un secolo e mezzo con quanto di artistico e intellettuale viene espresso in ogni parte del Pianeta.

Seguici sui nostri canali