Collobiano: Patronale tra arte, divertimento e tradizioni

L'arte dell'incisione di Roberto Gianinetti ha incantato la comunità di Collobiano, un’azzeccata novità per la Festa Patronale 2025, andata in scena sabato e domenica scorsi dopo il rinvio dovuto alla scomparsa del Papa
Nel fine settimana del 3 e 4 maggio 2025 le emozioni sono state il filo conduttore delle giornate.
Sabato una rappresentanza numerosa delle amministrazioni comunali dei paesi vicini di Collobiano ha partecipato all'evento inaugurale.
Si sono quindi aggiunte parecchie presenze di cittadini della località e di paesi limitrofi. Insomma, la partecipazione è stata cospicua.
Un artista di livello mondiale
Il momento clou di sabato è stata la inaugurazione della mostra dell'artista. Originario di Asigliano, Roberto Gianinetti ha spiegato come si sia avvicinato all'arte. Grazie all'aiuto del giornalista Enrico De Maria, l’incisore di fama mondiale ha ripercorso la sua originaria professione ovvero quella del veterinario per poi passare al percorso a Brera e quindi alla "scalata" nel mondo dell'incisione. Sarebbe inutile aggiungere che l'entusiasmo da parte del pubblico è stato alle stelle.
Tanti Sindaci, Pomofiore e parte religiosa
Il sindaco Claudia Mognato ha quindi ringraziato i relatori dell'incontro e i presenti, invitando quindi tutti ad un ricco buffet allestito nella piazza antistante il palazzo comunale e la chiesa parrocchiale. La giornata è proseguita in serata con il "Pomofiore" al ristorante la Nuova California.
Ieri la funzione religiosa in onore del patrono e a seguire lotteria per tutti. Gli organizzatori tengono a ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione e i volontari che hanno dato un aiuto rendendo speciale la celebrazione.
Carlotta Tonco



