Il Giro d’Italia 2025 fa tappa a Biella: appuntamento il 31 maggio in Fondazione FILA Museum
Il Giro d’Italia 2025 passa da Biella e Fondazione FILA Museum celebra l’evento con un’apertura straordinaria il 31 maggio, occasione perfetta per visitare l’attuale sede espositiva che traslocherà nella storica fabbrica FILA.

Per il 30 maggio è prevista la 19esima tappa del Giro d’Italia 2025 che vedrà i partecipanti cimentarsi nel percorso da Biella a Champoluc, evento che anche quest’anno sarà corredato da molteplici iniziative organizzate nella città piemontese.
Anche Fondazione FILA Museum, come ogni anno, conferma il suo ruolo attivo nell’ambito della manifestazione sportiva promuovendo un’apertura straordinaria delle sale museali in programma per sabato 31 maggio.
L’iniziativa promossa da Fondazione FILA Museum, in particolare, rientra nel più ampio progetto di turismo industriale ideato e organizzato dall’Unione Industriale Biellese: l’obiettivo primario del “Giro d’Impresa”, infatti, è quello di contribuire alla valorizzazione della cultura di impresa del territorio, coinvolgendo numerose eccellenze biellesi come appunto musei, aziende e realtà industriali ma anche archivi d’impresa presenti a livello locale.
Fondazione FILA apre ai visitatori il 31 maggio
L’avvio della tappa Biella - Champoluc del Giro d'Italia, quindi, precede di un giorno l’apertura straordinaria di Fondazione FILA Museum che accoglierà visitatori, turisti e appassionati di ciclismo nel corso della giornata di sabato 31 maggio.
Un’occasione imperdibile per concedersi un tour delle dieci sale espositive, ripercorrendo tutta la storia del celebre marchio fondato a Biella nel lontano 1911 diventato iconico a livello globale. Le visite guidate permettono di vivere un’esperienza tattile e visiva indimenticabile: è possibile prenotarle online direttamente sul sito ufficiale, scegliendo tra i vari orari disponibili.
L’ingresso sarà gratuito e la sede di Fondazione FILA Museum di Via Seminari 4/A resterà aperta al mattino dalle ore 10:00 alle 12:00 e, al pomeriggio, dalle 14:00 alle 17:00.
Nuova sede per Fondazione FILA Museum
Fondazione FILA Museum ha in serbo altre importanti novità: a partire da domenica 1° giugno, infatti, la sede di Via Seminari 4/A sarà chiusa al pubblico in attesa dell’allestimento delle sale nella nuova e ampia sede espositiva situata presso lo stabilimento in Viale Cesare Battisti 26 a Biella che ha visto nascere FILA.
L’apertura straordinaria del 31 maggio, quindi, rappresenta l’ultima occasione per esplorare l’attuale sede prima del grande trasloco. La fabbrica FILA, riacquisita dal brand nel 2022, è stata il primo headquarter dell'azienda biellese e ha ospitato la produzione dal 1923 fino al 2004.
I nuovi spazi saranno completamente rinnovati e permetteranno di ripercorrere la storia di FILA in completa connessione con le radici del brand. Non resta che seguire gli sviluppi del progetto e attendere gli aggiornamenti pubblicati sul sito e sui canali social di Fondazione FILA Museum, dove sarà svelata la data ufficiale di riapertura al pubblico.