Interventi acrobatici sugli alberi storici e si sistema il verde cittadino

Sono al lavoro per contro del Comune 12 operatori che stanno procedendo con tagli e manutenzioni

Interventi acrobatici sugli alberi storici e si sistema il verde cittadino
Pubblicato:

Sono in atto interventi anche acrobatici per la manutenzione del verde in città ed in particolare sugli alberi ultracentenari di Vercelli.
Gli specialisti del "tree climbing" hanno messo in sicurezza il liriodendro di piazza Sant’Eusebio, danneggiato durante la bufera dell'agosto 2023, e il tiglio di via Monaco, esponente dell’alberata di fine Ottocento.

I consolidamenti

Nelle ultime ore sono stati anche effettuati consolidamenti dinamici di due cedri del Libano in piazza Guala Bicheri e sul liquidambar, inserito nel catalogo degli alberi monumentali d’Italia.

Nei prossimi giorni saranno poi realizzate indagini strumentali - grazie all’utilizzo del dendrodensimetro (lo strumento che consente di valutare la densità del legno, nda) e del tomografo sonico (la “tac” degli alberi, nda), sul liquidambar monumentale e su alcuni soggetti arborei per indagare i fusti e le branche. Così facendo, gli esperti otterranno informazioni dettagliate sulle condizioni strutturali.

Altri interventi sul verde

Prosegue, intanto, l’opera di manutenzione del verde a Vercelli. Oggi, giovedì 3 aprile, intervento sui tappeti erbosi di via Zamenhof, via Rossi, via Carso e via Cadore.

Domani, venerdì 4 aprile, gli operai saranno al lavoro nei parchi urbani per la pulizia, si occuperanno delle aiuole di viale Garibaldi e del taglio dei tappeti erbosi al Bosco Lanino, Scuola Lanino, corso Panaro e nelle aree verdi di via Viviani.

Dodici operatori impegnati

«La stagione dei tagli è cominciata a metà febbraio - ricorda l’assessore all’Ambiente, Antonio Prencipe -. Dopo le piogge dei giorni scorsi, incrementiamo gli interventi e prestiamo la massima attenzione per avere la pianificazione più adeguata possibile che interessi tutti i quartieri della nostra Vercelli. Sono 12 gli uomini impiegati per gli interventi che interessano, a rotazione, tutti i quartieri. Vogliamo assicurare il decoro in tutta Vercelli che è fra i primi obiettivi dell’Amministrazione guidata dal Sindaco, Roberto Scheda».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali