Viva il Carvè

Consegna chiavi alle maschere, il discorso del Bicciolano è in versi!

Una cerimonia diversa dal solito nel segno dell'allegria e della solidarietà

Pubblicato:
Aggiornato:

Intorno alle 17,35 di oggi, venerdì 17 gennaio 2025, il corteo delle maschere, preceduto dalle majinettes, e chiuso dalla carrozza scoperta con Bicciolano e Bela Majin ha preso le mosse da piazza Cavour, dopo circa tre quarti d'ora d'attesa per le foto con le varie maschere dei rioni e dei paesi.

Corteo verso il municipio

Il corteo è proseguito, senza carrozza, da corso Libertà fino al Palazzo Comunale, con i piccoli disagi dovuti al cantiere.

Ad accogliere il mondo carnevalesco, con i vertici del Comitato Manifestazioni, il sindaco Roberto Scheda, il vice sindaco Domenico Sabatino, il presidente del Consiglio Comunale Romano Lavarino e una buona parte della compagine amministrativa.

20250117_165838
Foto 1 di 9
20250117_174959
Foto 2 di 9
20250117_180201
Foto 3 di 9
P1430356
Foto 4 di 9
P1430370
Foto 5 di 9
P1430373
Foto 6 di 9
P1430374
Foto 7 di 9
P1430375
Foto 8 di 9
P1430376
Foto 9 di 9

"Caro Bicciolano ora la città è tua"

Nel suo discorso Scheda ha scherzato: "Ora, caro Bicciolano, per un paio di mesi dovrai girare i rioni della città per controllare che siano tagliate le erbacce, che non ci sia spazzatura e che le strade siano in ordine...".

Facezie a parte Scheda ha invitato a vivere il Carnevale come un momento di gioia per tutti in un periodo non facile e sottolineato l'aspetto delle visite benefiche.

Dopo il discorso del primo cittadino c'è stato il rito della consegna delle chiavi.

Il discorso in versi del Bicciolano

La Bela Majin Alessia Dimartino ha parlato brevemente per garantire il massimo impegno e ringraziato autorità e maschere convenute, maschere che hanno applaudito fragorosamente.

Prima del discorso del Bicciolano Claudio Cagnoni c'è stato il momento dei tradizionali doni alle autorità con le pigotte dell'Unicef.

Il Bicciolano ha inaugurato il suo mandato di cinque anni dicendo al sindaco: "Siamo entrambi giovani... entrambi all'inizio del mandato e cresceremo insieme", assicurando "Per quest'anno non bacchetterò il Sindaco, vedremo il prossimo anno".

Il discorso è stato insolitamente lungo per un Bicciolano alla consegna delle chiavi. Cagnoni ha invitato a vivere con allegria il Carnevale, finendo con un lungo "proclama" in versi, con alcuni passaggi in dialetto.

La parte "ufficiale" del Carvè 2025 è dunque cominciata, ma, come ha detto la Bela Majin, "E' da almeno due mesi che stiamo lavorando per il Carnevale" e sono già in atto le visite benefiche e i veglioni.

Cagnoni ha ricordato anche che ci sarà una raccolta benefica per il progetto sulla Povertà Energetica della Caritas.

Il video con il discorso del Bicciolano verrà pubblicato in un prossimo post.

Seguici sui nostri canali