Ricetta del giorno

Dessert al cucchiaio con Savoiardi per una cena elegante

Dessert al cucchiaio con Savoiardi per una cena elegante
Pubblicato:

Come concludere al meglio una cena raffinata se non con degli squisiti dessert al cucchiaio con Savoiardi? Presentati in bicchieri o coppette, sono versatili e facili da preparare. Inoltre, permettono di sperimentare con sapori e consistenze.

L’utilizzo dei Savoiardi, specialmente se di elevata qualità, come quelli di Matilde Vicenzi, crea la base perfetta per abbinamenti con creme, mousse o frutta, grazie alla loro consistenza compatta.

Zuppa inglese al bicchiere

Un classico reinterpretato in versione monoporzione. I Savoiardi Matilde Vicenzi, inzuppati in un mix di liquore Alchermes e latte, si alternano a strati di crema pasticcera e cioccolato, dando vita a un dessert dall’effetto scenografico e dal sapore intenso.

Ingredienti (per 6 persone):

  • 200 g di Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi
  • 3 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 500 ml di latte
  • 50 g di farina 00
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 ml di liquore Alchermes
  • 50 ml di latte (per la bagna)
  • Cacao amaro in polvere (per decorare)

Procedimento:

  1. Preparazione della crema pasticcera al cioccolato:

In una ciotola, lavorare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e mescolare. La consistenza deve essere liscia e omogenea.

Scaldare il latte in un pentolino, poi versarlo a filo nel composto di uova e zucchero, mescolando continuamente. Trasferire il tutto di nuovo sul fuoco, cuocendo lentamente e continuando a mescolare per addensare la crema. Poi, dividerla in due parti uguali.

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e unirlo a una metà della crema pasticcera.

  1. Assemblaggio:

Mescolare il liquore Alchermes con il latte per ottenere una bagna. Immergere velocemente i Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi, dalla consistenza leggera e compatta (perfetta per assorbire i liquidi), facendo attenzione a non bagnarli eccessivamente.

Nei bicchieri trasparenti, disporre uno strato di Savoiardi imbevuti nella bagna. Aggiungerne anche uno di crema pasticcera semplice e poi uno di crema al cioccolato. Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema al cioccolato.

Lasciare i bicchieri in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che il dolce si compatti e i sapori si amalgamino. Prima di servire, spolverare la superficie con cacao amaro.

Parfait al mango con Savoiardi

Il parfait al mango è un dolce fresco e cremoso in cui i Savoiardi, leggermente inumiditi, si alternano a una mousse delicata e vellutata, creando un equilibrio di sapori e consistenze. Come prepararlo?

Ingredienti (per 6 persone):

  • 200 g di Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi
  • 2 mango maturi
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 50 ml di latte
  • Foglioline di menta per decorare

Procedimento:

  1. Preparare la mousse al mango:

Sbucciare i frutti, tagliarli a pezzi e frullarli con il succo di limone fino a ottenere una purea liscia. Montare la panna con lo zucchero a velo e poi incorporarci la purea di mango, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere il composto leggero e areato.

  1. Assemblare il parfait:

Inzuppare i Savoiardi Vicenzovo nel latte, facendo attenzione a non ammorbidirli eccessivamente. In bicchieri o coppette trasparenti, disporre uno strato di biscotti. Aggiungerne uno di mousse al mango e livellare. Ripetere l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la mousse.

  1. Raffreddare e decorare:

Riporre i bicchieri in frigorifero per almeno 2 ore, così che i sapori si amalgamino. Prima di servire, decorare con qualche fettina sottile di mango fresco e una fogliolina di menta.

Perché optare per un dolce al cucchiaio per una cena formale?

Il dessert è l’ultimo ricordo di una cena che gli ospiti portano con sé. Le ricette con Savoiardi al cucchiaio, in questo contesto, si dimostrano la soluzione perfetta, molto più efficace delle tradizionali torte.

Presentati in bicchieri o coppette, i dolci monoporzione offrono un impatto visivo che una preparazione classica difficilmente potrà eguagliare. Senza contare, infine, che sono leggeri, gustosi ed estremamente semplici da servire.

Seguici sui nostri canali