Cultura

Alla scoperta de “L’ esegesi dell’arte” con Vittorio Bobba

Ultima fatica letteraria dell'autore vercellese

Alla scoperta de “L’ esegesi dell’arte” con Vittorio Bobba

Vittorio Bobba, autore vercellese già noto per alcuni libri di tecnica armiera e tre interessanti gialli ambientati nelle terre vercellesi, ha appena pubblicato la sua ultima fatica: un libro che racconta in chiave umoristica una cinquantina di opere d’arte conosciute e non, tra cui basta citare Michelangelo, Picasso, Leonardo e Bernini, oltre a opere di pittori, scultori e ceramisti forse meno note al grande pubblico ma fondamentali per la storia dell’Arte.

“L’Esegesi dell’Arte”

Il volume si intitola “L’Esegesi dell’Arte” ed è una lettura fuori dal coro di queste opere. La novità assoluta consiste nel fatto che esse sono viste tutte in chiave umoristica. Il risultato è un libro che si legge volentieri, che fa ridere ad ogni pagina ed è in grado di fornire una chiave di lettura nuova e differente delle opere d’arte e delle vicende che le hanno ispirate, in un contesto volutamente comico, con risultati inaspettati ma sempre esilaranti.

Campagna di crowdfunding

Edito per i tipi della vercellese Gallo Edizioni, il libro è già disponibile sulla pagina Facebook dell’autore e sarà venduto unicamente on-line. Dovendo far fronte agli elevati costi del lancio pubblicitario sul web è stata lanciata una campagna di crowdfunding per reperire i fondi necessari. Chi contribuirà potrà ottenere una copia in omaggio e sconti su ulteriori acquisti. Per aderire alla campagna occorre andare alla pagina https://www.eppela.com/projects/11389.
Dopo la pausa estiva sono anche previsti eventi legati al libro, come presentazioni in varie città e in trasmissioni televisive e radiofoniche.
Per acquistare fin da ora il volume è invece necessario contattare l’autore sulla sua pagina Facebook o su Messenger.