Piazza Cavour abbraccia la Polizia di Stato
Bella festa nel 165° anniversario di fondazione lo scorso lunedì 10 aprile.

Bella festa nel 165° anniversario di fondazione lo scorso lunedì 10 aprile.
Nella mattinata di lunedì 10 aprile si è svolta a Vercelli la festa della Polizia. nel 165° dalla fondazione. La scelta di farlo in piazza Cavour è stato un segno di vicinanza alla popolazione, perché ci sia un dialogo costante e sereno dei cittadini con le forze dell'ordine, il cui lavoro primario non è la repressione, ma la prevenzione che si può fare meglio con la collaborazione di tutti.
Presenti autorità locali non solo. Il Questore Rosanna Lavezzaro, il Prefetto Maria Rosa Trio, il Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Mauro Laus, Il Sindaco di Vercelli Maura Forte, il Presidente della Provincia Carlo Riva Vercellotti, l'Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo, il Procuratore Pier Luigi Pianta e altri importanti esponenti.
La cerimonia si è svolta in un clima caloroso e con una buona partecipazione. Nel corso della cerimonia sono stati premiati gli agenti che si sono distinti in azioni di servizio e anche in gesti solidali effettuati fuori servizio. In fondo al pos l'elenco con le motivazioni.
In occasione dell'evento la Polizia di Stato ha diffuso tutti i dati dell'attività dei vari dipartimenti nel corso dell'ultimo anno. Proponiamo l'allegato scaricabile in pdf con tutti i dettagli. Ecco alcuni dei dati più significativi.
La sezione amministrativa ha effettuato 70 controlli negli esercizi del territorio, rilevando ben 73 violazioni di norme di legge, condiderato che in molti casi ci sono più violazioni in un un unico controllo è comunque un dato che ci dice che in bar, discoteche e club vari l'osservanza scrupolosa dei regolamenti lascia a desiderare, ben 5 infatti le sospensioni di licenza, nel corso dei controlli 12 persone sono state deferite all'autorità giudiziaria. Molto impegnativo per le forze di Polizia è poi tutto l'ambito legato all'immigrazione. Nell'ultimo anno si segnala sia un deciso incremento delle persone straniere soggiornanti in provincia, ben 9.504, quasi 1.200 in più rispetto all'anno precedente, aumentati anche i permessi di soggiorno concessi: 4.737, ma di pari passo sono quasi raddoppiati i casi in cui i permessi non sono stati concessi. Ben 1490 le domande respinte, + 878 rispetto all'anno precedente e aumentate anche le espulsioni (in tutto 81).
Per quanto attiene i delitti, più o meno stabili i furti, 2 gli omicidi e ben 11 danneggiamenti di auto (ricordiamo che il 2016 è stato l'anno del piromane) e 13 casi di maltrattamenti in famiglia. Altri dati da ricordare riguardano la Polizia Stradale che ha totalizzato 1671 servizi, con ben 13.388 persone controllate. In notevole aumento le violazioni al codice della strada. ben 3968 contro 2859 dell'anno precedente. 210 le patenti ritirate e 110 i veicoli sequestrati, 182 gli incidenti rilevati, con 5 morti e 116 feriti.
ENCOMI E LODI AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
Encomio al Sovrintendente Capo Marco MENIN, al Vice Sovrintendente Gianpaolo STACCHINO e all’Assistente Leonardo AIELLO. “In servizio presso la Squadra Mobile, evidenziando spiccate capacità professionali, espletavano un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’arresto di cinque soggetti, tra cui un latitante, per il reato di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, e con il sequestro di 4 chilogrammi di sostanza stupefacente. Vercelli, 30 ottobre 2014”
Encomio al Sovrintendente Capo Massimo Pietro CARON, al Vice Sovrintendente Francesco BRIGANDI’, all’Assistente Capo Fabrizio BASILE, all’Assistente Capo Massimo ROTOLI e all’Agente Scelto Gino LIUZZI. “A seguito della consumazione di una rapina, evidenziando notevole capacità professionale ed intuito investigativo, predisponevano un’immediata attività d’indagine, che si concludeva con l’arresto dei due soggetti responsabili del fatto criminoso. Vercelli, 29 settembre 2015”.
Encomio al Sovrintendente Capo Gianluca ZAMURRI, all’Assistente Sergio QUARANTA e all’Assistente Luca RONCAROLO. “Evidenziando spiccate capacità professionali, si distinguevano in un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con la disarticolazione di un sodalizio criminale, composto da trentanove persone, dedito alle truffe nel settore delle compravendite delle autovetture. Vercelli, 21 ottobre 2014”.
Encomio al Vice Sovrintendente Luigi FERRERO. “Evidenziando spiccate capacità professionali, espletava un’indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l’individuazione e la successiva segnalazione all’A.G. di un soggetto, resosi responsabile dei reati di adescamento di minorenni e pornografia minorile. Arona (NO), 20 agosto 2015”.
Encomio all’Assistente Stefano BIANCO. “Evidenziando notevole determinazione operativa e spirito di iniziativa, libero dal servizio, si distingueva in una attività di soccorso pubblico a favore di un uomo con intenti suicidi. Busca (CN), 2 settembre 2015”.
Lode al Commissario Capo Dr. Sergio CARRUBBA, all’Agente Scelto Umberto BOLOGNA, all’Agente Scelto Ludovico Giuseppe DIANO, all’Agente Scelto Antonio FORMICOLA e all’Agente Ciro FRANZESE. “Dando prova di capacità professionali, partecipavano ad una attività di polizia giudiziaria conclusasi con l’arresto di tre cittadini stranieri, responsabili di rapina ai danni di due giovani. Vercelli, 8 novembre 2015”
Lode al Sovrintendente Capo Nadia BARBIERI e all’Agente Scelto Antonio ESPOSITO. "Con capacità professionali, si distinguevano in un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di ordinanza di custodia cautelare a carico di un individuo, responsabile del reato di violenza sessuale su minore. Vercelli, 27 settembre 2014”.
Lode al Sovrintendente Capo Gaetano VERDURA. “In servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con capacità operative, portava a termine un intervento di polizia giudiziaria traendo in arresto, all’interno di un ospedale, un uomo in possesso di un coltello, in evidente stato di alterazione psicofisica. Vercelli, 12 dicembre 2014”.
Lode all’Assistente Capo Andrea BUETI e all’Agente Gennaro Mario MARRA. “Per aver, con professionalità e determinazione operativa, tratto in arresto un individuo, responsabile di rapina. Vercelli, 24 aprile 2015”.
Lode all’Assistente Capo Benedetto LORELLI. “Dimostrando professionalità e dedizione, espletavano un’operazione di p.g. che consentiva di trarre in arresto un individuo responsabile dei delitti di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Vercelli, 10 maggio 2015”.
Lode all’Assistente Guido IMPERATORE e all’Assistente Luca MONTELEONE. “In servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con capacità operative, individuavano e traevano in arresto due cittadini stranieri, responsabili del reato di furto in appartamento. Vercelli, 19 dicembre 2014”.
Encomio Solenne al Sostituto Commissario Gerardo DE SANTIS; Encomio al Commissario Capo Dr. Sergio PAPULINO; Lode al Sovrintendente Capo Silvano MURGIONI, all’Assistente Mario CAPRIO, all’Assistente Domingo MIANO e all’Agente Scelto Antonio CATALFAMO. “Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo espletavano un’operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di numerosi soggetti, responsabili di falsificazione e contraffazione di documenti, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e furto. Vercelli, 22 luglio 2015”