Atmosfera medievale a Vercelli con ricchi vessilli e insegne medievali: i figurati si sono dati convegno sul sagrato della basilica di Sant’ Andrea e ora procedono in corteo in piazza Cavour dove alle 15 partirà il corteo che li porterà alla basilica di Sant’Andrea, dove è prevista l’inaugurazione ufficiale di Vercellae Hospitalis, la kermesse tanto attesa e che terrà banco fino a domani sera, domenica 21 aprile 2024.
Un ritorno al passato ricco di emozioni
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Tante emozioni, dunque. per questo ritorno al passato che è stato voluto dall’amministrazione comunale nel contesto del programma di eventi per la celebrazioni degli 800 anni dell’ospedale di Vercelli realizzato di concerto con l’Asl VC.
Subito dopo l’inaugurazione, con i discorsi del Sindaco e dele altre autorità, ci sarà il via al programma con tanti appuntamenti in tema.
In effetti già dalla mattina allo spazio “Gioin” sono partiti i laboratori.
Già dalle prime battute del corteo si respira un’atmosfera magica. Nel Medioevo Vercelli era un centro fondamentale, con un forte Vescovo e poi il Comune, un centro da cui partì Guala Bicchieri un “Kissinger” dell’epoca, attivo nelle corti per conto del Papa, fra i padri della Magna Charta e che, una volta tornato a casa carico di tesori e possedimenti, li investì per donarci i due “Sant’Andrea”, la basilica e l’ospedale che sorgeva di fronte.
Ecco, tra cavalieri, giullari, falconieri ed altri personaggi, idealmente s’intravede la figura del Cardinale e di una città che fu crocevia di pellegrini e di truppe, di arte, cultura, religione e guerre anche fra le famiglie nobiliari arroccate nei loro palazzi e torri, che oggi sembrano tornate indietro nel tempo.
L’attesa per il menestrello Branduardi
La grande attesa è per Questa sera alle 21, nella basilica di Sant’Andrea, quando sarà il “menestrello” per eccellenza, ovvero Angelo Branduardi, a tenere banco, con un concerto nel quale proporrà qualcuno dei suoi successi ma anche tanta musica medievale.
Un genere che è stato lui a portare al grande pubblico e di cui è anche diventato uno dei “custodi” e studiosi con il progetto “Futuro Antico” che sarà la parte preponderante della scaletta.
Ma prima si stanno preparando altri menestrelli, cavalieri, giullari per dar vita a un programma molto ricco.
Gallery
GUARDA LA GALLERY (8 foto)


















GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Proponiamo alcune immagini delle prime battute di “Vercellae Hospitalis”, seguiranno aggiornamenti in questi due giorni ricchi di pathos ed emozioni.