QUESTO NON E' AMORE: La Polizia di Stato contro la violenza di genere

Importante iniziativa promossa dalla Questura nella giornata della Festa della Donna

QUESTO NON  E' AMORE: La Polizia di Stato contro la violenza di genere
Pubblicato:
Aggiornato:

Importante iniziativa promossa dalla Questura nella giornata della Festa della Donna

Questa mattina chi passava nei pressi di viale Garibaldi, avrà visto un assembramento di auto della Polizia. Non era la scena di un crimine... ma l'incontro con le donne e la cittadinanza, promosso dalla Polizia di Stato di Vercelli nell'ambito dell'iniziativa "Questo non è amore"; una campagna contro la violenza di genere pensata proprio per la Festa della Donna.

E' stato realizzato un volantino in più lingue per ricordare alle donne che non è amore se lui: "ti ricatta, ti segue, pretende amore o sesso quando tu non vuoi, ti schiaffeggià, ti intimidisce, ti isola, minaccia te e i tuoi figli" e tutti quei comportamenti da "padrone" o da stalker che purtroppo sono molto frequenti.

Anche in questo caso, come del resto per qualsiasi minaccia alla sicurezza di chiunque, non si è soli perché c'è la Polizia di Stato. Sembra retorica ma non lo è, eppure continua a essere difficile trovare il coraggio di denunciare. Per abbattere questo tabù è stato pensato anche l'incontro di oggi, che ha visto la partecipazione del Prefetto Maria Rosa Trio, del Questore Rosanna Lavezzaro e del Sindaco Maura Forte e delle autorità cittadine, mentre gli agenti distribuivano mimose e sorrisi a tutte le donne che transitavano dal viale. Ecco una gallery dell'evento.

Seguici sui nostri canali