Al via il progetto "PretenDiamo Legalità" all'istituto Agrario Ferraris di Vercelli
L'iniziativa si pone l’obiettivo di stimolare una riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole
Riceviamo e pubblichiamo
Nelle giornate del 22 e 23 febbraio, presso l’Istituto Agrario G. Ferraris di Vercelli, le classi del biennio hanno incontrato Maria Rosa Mazza Sostituto Commissario della Polizia di Stato presso la Questura di Vercelli per il progetto PretenDiamo Legalità. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Polizia di Stato, e si pone l’obiettivo di stimolare una riflessione sull’importanza della legalità e del rispetto delle regole di convivenza, al fine di aiutare i giovani a scegliere un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizia.
Cittadinanza attiva
Il Sostituto Commissario Mazza ha approfondito le tematiche relative alla Cittadinanza attiva, Costituzione e Memoria. L’incontro è stato moderato dalla Professoressa Anna Paola docente di Diritto e referente del progetto. Si è posta l’attenzione sul significato del termine legalità e del rispetto delle regole quali presupposti necessari per diventare cittadini responsabili. Si è parlato di contrasto alla criminalità organizzata anche di stampo mafioso; della capacità di respingere ogni forma di ingiustizia sulla scia di uomini e donne che lottano per affermare il diritto di vivere nella legalità e nella serenità.Il dibattito è stato attivo e partecipato, si sono registrati molti interventi da parte degli studenti i quali hanno esposto le proprie riflessioni e i propri punti di vista, anche sugli ultimi fatti di attualità. Il Sostituto Commissario è apparso soddisfatto e piacevolmente colpito dalla vivacità degli interventi.