POLITICA: bagarre in Consiglio Comunale per il Teatro Civico!
Duro botta e risposta tra Maura Forte e il gruppo di minoranza sulla gestione del teatro cittadino.

Duro botta e risposta tra Maura Forte e il gruppo di minoranza sulla gestione del teatro cittadino.
E' stato certamente uno dei consigli comunali di maggior spessore a livello dialettico quello di stamani. Al centro della "contesa" l'interrogazione del gruppo consigliare Vercelli Amica sulla gestione del Teatro Civico. Il sindaco Maura Forte ha risposto pubblicamente sottolineando che tutto ciò che riguarda tale gestione è stato demandato all'associazione cutlurale regionale "Piemonte Live" e che sarà cura della stessa associazione predisporre, in collaborazione con l'Amministrazione, un bando di gara per assegnare gli affidamenti. In più le due gestioni, quella artistica e quella tecnica, verranno nuovamente separate. Enrico Demaria (Vercelli Amica) ha risposto duramente alle affermazioni del primo cittadino affermando che "la nuova gestione inizierà il 1° ottobre, cioè tra due giorni, e ancora non sappiamo chi gestirà il Civico. E' incredibile quello che sta accadendo così come il fatto che Il Contato del Canavese (al centro di un'inchiesta della Magistratura - ndr) possa rientrare dalla finestra dopo essere uscito dalla prota principale". Maura Forte, probabilmente per la prima volta da quando veste la fascia tricolore, ha "sbottato" definendo gli organi di stampa che hanno riportato le ultime notizie sulle precedenti gestioni del teatro cittadino "scrittori di gossip" e affermando che "il servizio biglietteria non verrà affidato a Il Contato bensì verrà curato da Piemonte Live (che, per inciso, potrebbe comunque appaltarlo a chiunque - ndr)". Anche sulla vicenda degli oneri di sciurezza pagati due volte, in modo illegittimo, dalle compagnie scritturate a Il Contato c'è stata bufera. Il sindaco ha detto "che i soldi sono stati restituiti", mentre Maurizio Randazzo (Vercelli Amica) ha ribattuto chiedendo di far vedere le carte che confermano la restituzione delle somme al Comune e interrogando su cosa ha fatto l'Amministrazione di fronte a una situazione che certo non è stata trasparente. Insomma, è stata battaglia vera. Per una volta. Rimangono inalterati gli interrogativi del caso: a distanza di due giorni dall'inizio della stagione teatrale è possibile sapere chi gestirà il Civico? E quale sarà la programmazione della stessa stagione? E, ancora, è possibile sapere quale azioni il Comune ha messo in atto per deunciare il comportamento de Il Contato? Con un'annotazione di servizio. Siamo onorati di fare "gossip"...