Elezioni europee: le preferenze nel comune di Vercelli
I candidati più votati in città tra i primi tre partiti.

Elezioni europee: le preferenze espresse dagli elettori vercellesi all’interno dei primi tre partiti.
Elezioni europee: le preferenze tra i leghisti
Per quanto riguarda la Lega Nord, Matteo Salvini si è aggiudicato la preferenza della netta maggioranza degli elettori: sono 1.510. Secondo posto, a netta distanza, per Angelo Ciocca, con 149 preferenze. Seguono, tra i primi dieci in seno al partito del Carroccio, Vittoria Poggio, Alessandro Panza, Gianna Gancia, Stefania Zambelli, Silvia Serafina Sardone, Pietro Antonio Marrapodi, Marco Racca e Isabella Tovaglieri.
Nel Partito Democratico
Tra le file del Pd, la maggioranza delle preferenze è andata a Giuliano Pisapia: sono 413. Buoni risultati anche per Mercedes Bresso, con 186 preferenze, e Daniele Viotti, 103. Li seguono Irene Tinagli, Brando Maria Benifei, Antonio Enrico Morando, Pierfrancesco Majorino, Patrizia Toia, Caterina Avanza e Anna Mastromarino.
Forza Italia
Per quanto riguarda Forza Italia, Silvio Berlusconi, con 457 preferenze, distacca nettamente tutti gli altri. Seconda in classifica Lara Comi, con 55 voti, seguita da Giuseppina Versace, Massimiliano Salini, Mauro Parolini, Claudia Toso, Daniela Ruffino, Elisabetta Fatuzzo, Massimiliano Grimaldi e Maria Rosa Assunta Porta.