Elezioni Comunali Vercelli 2019: l'appello di Michelangelo Catricalà

Il candidato del Movimento 5 Stelle illustra il programma mirato ai vercellesi più in difficoltà.

Elezioni Comunali Vercelli 2019: l'appello di Michelangelo Catricalà
Pubblicato:
Aggiornato:

Elezioni Comunali 2019: l'appello di Michelangelo Catricalà. Il candidato del Movimento 5 Stelle illustra il programma mirato ai vercellesi più in difficoltà.

Elezioni Comunali 2019: l'appello di Michelangelo Catricalà

Michelangelo Catricalà, 47 anni, nato a Vercelli, tecnico informatico e docente di informatica all’Università popolare. Sposato da 18 anni e padre di 2 splendide figlie di 15 (Giulia) e di 7 anni (Chiara). Ho sempre praticato sport, dapprima calcio (dai 7 ai 20 anni circa) e cultura fisica che tutt’ora pratico nella palestra del pluricampione del Mondo Salvatore Putrino (detto Zio Turi). Non smetterò mai di ringraziare la mia famiglia, soprattutto mia moglie per essermi stata accanto in questi 5 anni che mi hanno visto molto impegnato a favore delle fasce deboli, nelle periferie cittadine, nei casermoni popolari insomma a stretto contatto con la gente sin da subito e non solo in campagna elettorale, come solitamente fanno tutte le altre forze politiche.

Ho rinunciato ai gettoni di presenza del Consiglio Comunale e delle Commissioni a favore degli Istituti Comprensivi che come sappiamo non hanno neanche la carta igienica da dare agli scolari. Ho rinunciato al tablet con router incorporato donato dalla precedente amministrazione, ma pagato dai cittadini. Una quarantina di tablet costati circa 40.000 € che avevo proposto di donare agli Istituti Comprensivi che ne hanno sicuramente più bisogno dei Consiglieri. Pensate che ci sono Istituti che hanno solo una Lim, semplicemente perché acquistata dai docenti e non dalle Istituzioni e che sono quasi privi di linea Internet: nonostante ciò qualcuno si vanta di avere una città Smart 4.0! Ho presentato ben 4 mozioni, ovviamente bocciate dal Consiglio, per dire stop ai doppi e tripli incarichi dirigenziali, per diminuire le indennità dei dirigenti (che spesso superano i loro stessi stipendi) e per accorpare i settori dirigenziali. Ho altresì protocollato 2 mozioni per dire stop al portavoce del Sindaco (30.000 € annui), anche qui bocciate e altre due a favore dell’acqua pubblica.

A tal proposito è importante ricordare come sia stato l’unico ad evidenziare e a battermi per tutte quelle famiglie presenti sul territorio senz’acqua da anni, portando a casa il risultato di far loro riattivare l’utenza. Non tutti sanno che grazie al M5S di Vercelli rappresentato dal sottoscritto hanno potuto evitare il distacco dell’acqua anche le famiglie del biellese e del casalese. Per citare altri esempi, sono state riparate alcune case popolari, è stato illuminato un parco spento da anni e si è proceduto alla messa in sicurezza dei giardini della Regina Pacis, in pessime condizioni da troppo tempo. Sono tra coloro che ha più presenze in Consiglio e nelle Commissioni; inoltre, in tutti questi anni di mandato, ho avuto un diretto contatto con le associazioni di categoria (commercianti, artigiani, etc…) sempre con un occhio ai lavoratori e alle piccole e medie imprese locali che queste varie amministrazioni, che si sono succedute, hanno abbandonato a se stesse: l’edilizia locale è praticamente agli sgoccioli e i commercianti continuano ad abbassare le saracinesche dei negozi.

Questi 5 anni a contatto con i cittadini mi hanno permesso di conoscere molte persone e creare una lista composta non da traghettatori di voti, ma di gente che combatte con passione, trasparenza, concretezza e che ha tanta voglia di rinnovamento. Volti nuovi, cittadini motivati, preparati e soprattutto estranei alle vecchie logiche della politica.
Quello che posso promettere ai cittadini è che proseguirò il lavoro svolto in questi cinque anni. Un impegno svolto a favore delle fasce meno abbienti e dei tanti dimenticati dalle amministrazioni precedenti. Verranno esclusi i vecchi metodi che hanno bloccato lo sviluppo della nostra città. La città ha un forte bisogno di reale cambiamento, di una amministrazione più attenta fatta di persone che abbiano a cuore le future generazioni. Diciamo basta ai soliti personaggi più o meno noti, alle stesse figure che non hanno garantito negli anni uno sviluppo adeguato della nostra città. Occorre portare avanti una reale attenzione per l’ambiente con all’interno dei professionisti in grado di porre rimedio al problema che da tempo immemore affligge la nostra città.

Abbiamo già pronti i 6 assessori che comporranno la nostra giunta, tutti competenti nel proprio settore. Non avremo quindi il problema che avranno molti altri nel distribuire le varie poltrone! Mentre gli altri hanno iniziato e continuato imperterriti la loro campagna elettorale in pompa magna con banchetti, catering, teatrini e solite promesse il sottoscritto continua a passare il tempo disponibile girando per le periferie, per le case popolari (l’unico ad averlo fatto sin da subito ed in modo costante) e per risolvere problemi cittadini con fatti concreti. Insomma fatti non promesse da campagna elettorale! Spero davvero che i cittadini, nel momento in cui andranno a votare, lo faranno avendo bene in mente il presente e il passato politico di questa città. Un invito che vorrei fare
ai cittadini per il 26 Maggio è di andare a votare e soprattutto di votare con la testa e con il cuore e non con la pancia.

Tutte le immagini dei candidati vercellesi sul numero di lunedì 20 maggio 2019

Seguici sui nostri canali