Elezioni Comunali Vercelli 2019: l'appello di Federico Bodo
l'appello di Bodo. Il progetto del candidato di +Europa per rialzare la qualità della vita a Vercelli.

Elezioni Comunali Vercelli 2019: l'appello di Federico Bodo. Il progetto del candidato di +Europa per rialzare la qualità della vita a Vercelli.
Elezioni Comunali Vercelli 2019: l'appello di Federico Bodo
"Cari Concittadini,
Il 26 maggio torniamo ad esprimere il nostro diritto di voto, dopo poco più di un anno dalle elezioni nazionali. E’ chiaro come il voto sul territorio comunale o regionale sia un voto differente, espresso più per ciò che la persona scelta rappresenta che per un ideale politico preciso. Ecco, Più Europa a Vercelli è in grado di unire entrambe le facce di questa medaglia, con una squadra competente e varia, un candidato giovane con diverse esperienze alle spalle, in grado di porsi come unica reale alternativa a coloro che in amministrazione ci sono già stati, chi per anni, chi per decenni. Scegliere Federico Bodo e scegliere Più Europa significa scegliere uguaglianza sociale, libertà e giustizia sociale. Soprattutto significa scegliere onestà e concretezza, non promesse buttate al vento.
Chiediamo il vostro voto perché il progetto che abbiamo costruito per Vercelli ha lo scopo fondamentale di rialzare drasticamente la qualità della vita a Vercelli. Non intendiamo proporre rivoluzioni immediate, non abbiamo promesse indicibili nel nostro pacchetto: abbiamo un progetto valido che nel medio periodo può realmente portare Vercelli ad essere + efficiente, + vivibile e sicura, + competitiva su lavoro e investimenti, + uguaglianza su diritti e accesso alla casa, + crescita e sviluppo in accordo con tutte le Associazioni di Categoria, + sostenibilità su ambiente e qualità di aria e acqua, + cultura e spazi per i giovani.
Proponiamo una macchina comunale più efficiente, con uffici e funzionari formati esplicitamente per la ricerca fondi regionali ed europei; proponiamo una variante organica al Piano Regolatore Generale, con una ridistribuzione e selezione delle Aree Strategiche dedicate a commercio, industria e servizi; vogliamo che i nostri giovani, e non solo loro, tornino a lavorare a Vercelli, il nostro impegno vuole ricreare le condizioni affinchè Vercelli non viva di sola logistica e grandi magazzini; intendiamo ridare vita, tramite fondi strutturali regionali ed europei, le aree dismesse della città, che ad oggi creano degrado urbano, come ad esempio l’ex OPN o la Bertagnetta; intendiamo rendere Vercelli una città sicura: la via migliore(dettata da studi e esperimenti sociali decennali) è coinvolgere la Polizia Locale nelle attività sociali cittadine, come ad esempio le scuole, e contemporaneamente dar vita ad un Nucleo di Polizia Giudiziaria per prevenire microcriminalità, stalking, spaccio e violenza domestica. Le telecamere fisse non hanno alcun senso a nessun livello, la sicurezza si basa sull’inclusione delle fasce deboli della società; proponiamo più controlli nelle scuole comunali, attraverso la figura chiave dello psicologo, che supervisioni le équipe di lavoro e riporti all’amministrazione eventuali disagi; vogliamo aprire un Cantro Aggregativo Giovanile nei locali dell’Ex Enal, che offra opportunità ai giovani di Vercelli di ogni età: dagli studenti, con supporto allo studio e prevenzione dell’abbandono scolastico, con i giovani che si affacciano al mondo del lavoro, attraverso il supporto alle start up ed un ambiente di coworking, e con opportunità ludiche e sportive per tutti; Intendiamo creare anche, in accordo con Villa Cingoli, un Centro Aperto Polivalente, a supporto di tutte le famiglie in difficoltà, per favorire una buona genitorialità; Vogliamo una Vercelli con aria respirabile e pulita, abbiamo tantissimi progetti da mettere in campo insieme all’unione europea per ripulire la nostra aria e creare almeno un Parco Urbano, un Orto Cittadino ed un’area Bee-Friendly; Intendiamo aprire un lungo dialogo con l’Azienda Territoriale per la Casa e supportare l’edilizia popolare con edilizia privata in social housing: la casa è un diritto, chiunque deve averne accesso; proponiamo un coordinamento culturale a Vercelli: l’amministrazione dev’essere collante delle varie realtà che intendono portare cultura in città, un programma unitario annuale facilita il cittadino nella fruizione delle occasioni culturali in città; vogliamo sfruttare il gemellaggio con Arles e portare a Vercelli il Festival internazionale di fotografia Rencontres D’Arles.
Questi sono solo alcuni dei punti fondamentali per cui chiediamo il vostro voto.
Quando vi chiediamo di sfidare la corrente, intendiamo la corrente politica che ha governato e amministrato negli ultimi 30 anni, in città come in Italia: una politica differente è possibile, ve lo dimostriamo ogni giorno e continueremo a dimostrarvelo. Il voto di ognuno è importante, sfidate la corrente insieme a noi, non ve ne pentirete.
Tutte le immagini dei candidati vercellesi sul numero di lunedì 20 maggio 2019