Asigliano: le anticipazioni 2025 del sindaco Lillo Bongiovanni

Asigliano: le anticipazioni 2025 del sindaco Lillo Bongiovanni
Pubblicato:

Per Lillo Bongiovanni il 2024 resterà un anno speciale, dopo svariati anni come vice sindaco è stato infatti eletto primo cittadino di Asigliano. E ricorda i risultati già raggiunti, anticipando gli obiettivi futuri.

«Siamo persone normali, ma ricche di convinzioni, con le competenze e l’energia necessarie per affrontare le sfide del nostro paese», afferma.

«Fin dal giorno successivo alle elezioni, ci siamo rimboccati le maniche, dedicandoci a progetti concreti e rilevanti. Tra questi, spicca la modifica della viabilità per i mezzi pesanti, un intervento complesso che ha richiesto studio e collaborazione. Ora si è in fase di assegnazione dei lavori, con l’obiettivo di completare l’opera entro gennaio. Questo progetto mira a migliorare la sicurezza stradale nel centro abitato, garantendo maggiore tranquillità».

La rotonda

Il sindaco ribadisce pure l'importanza della futura rotonda, la cui realizzazione è prevista per il 2025. «Quest'opera non solo migliorerà la viabilità, ma sarà concepita in armonia con le tradizioni locali, come la storica corsa dei buoi. La partecipazione della cittadinanza sarà centrale nella progettazione, in modo da preservare lo spirito della comunità».

Il muraglione e la Fondazione Asigliano 1436

Tra i risultati più imminenti, continua il sindaco: «Il completamento dell’area del muraglione è prossimo. Presto sarà inaugurato e rappresenterà un valore aggiunto per il paese. Parallelamente, l’amministrazione ha collaborato con il commercialista Gino Tarricone per stendere la bozza dello statuto della Fondazione “Asigliano 1436”, un’iniziativa che punta a valorizzare il patrimonio culturale locale. La fondazione, il cui avvio è previsto nel 2025, rappresenterà un pilastro per la promozione della nostra cultura e delle nostre tradizioni».

La serra botanica

Un altro progetto ambizioso è la serra botanica, pensata per le scuole locali, per renderle uniche nel panorama educativo. Per quanto riguarda la nuova mensa scolastica, la consegna è prevista per giugno 2025. Sarà così possibile attivare un servizio di cucina interna, migliorando sensibilmente la qualità dell’alimentazione degli studenti. «Il nostro impegno è e sarà sempre rivolto alla popolazione», conclude il sindaco.

Con convinzione ed energia, l'amministrazione Bongiovanni prosegue il suo lavoro, determinata a valorizzare il territorio e rispondere concretamente alle esigenze della comunità.

Luca Degrandi

Seguici sui nostri canali