Appello poetico al Consiglio Comunale
L'associazione richiama al senso di responsabilità e al confronto leale.

Appello poetico al Consiglio Comunale de Il Ponte. L'associazione richiama al senso di responsabilità e al confronto leale.
Appello poetico al Consiglio Comunale de Il Ponte
Toni alti, troppo alti, cavilli da azzeccagarbugli, minacce a chi potrebbe "tradire"... Intorno alla paralisi del Consiglio Comunale di Vercelli se ne sono viste di tutti i colori...
Forse dove non ha potuto la politica (con la minuscola d'obbligo) potrà la poesia... Senza dubbio la citazione che "Il Ponte", meritoria associazione culturale da sempre impegnata per il dialogo (è scritto nel nome stesso), coglie nel segno. "La strada era erta / lunga / tortuosa / l'ho percorsa fino alla fine / eppure / non sono arrivato".
Lo scrive il poeta siriano Faraj Bayrakdar, che "Il Ponte" ha premiato al Festival di Poesia Civile del 2017. Bayrakdar forse parla della strada per la libertà del suo Paese, che lui ha percorso fino in fondo senza arriavare a quella libertà ancora ieri umiliata e "gasata". Il dilemma del nostro Consiglio Comunale al confronto è roba da avanspettacolo, meglio, da "teatro dell'assurdo", ma la citazione ci sta.
La presa di posizione dell'associazione
"L'associazione culturale il Ponte deriva il suo nome dalla consapevolezza che i conflitti politici, culturali ed economici sono un motore di sviluppo e crescita sociale. Abbiamo scelto la metafora del Ponte perché essa individua un luogo in cui parti avverse possono entrare in relazione, misurarsi, riconoscersi ben sapendo che i ponti vengono distrutti da chi lavora per costruire barriere insormontabili con l'altro da sé. In molte edizioni del Festival di Poesia Civile “Città di Vercelli” abbiamo premiato pontieri sconfitti, vittime di conflitti in cui sì è perso ogni rispetto per la vita umana. Proprio nell'ultima edizione del Festival abbiamo premiato il poeta siriano Faraj Bayrakdar e sostenuto la pubblicazione della sua raccolta di poesie “Specchi dell'assenza” da cui ne traiamo una che dedichiamo ai consiglieri del comune di Vercelli:
La strada era erta
lunga
tortuosa
l'ho percorsa fino alle fine
eppure
non sono arrivato
Un conflitto che oscura gli interessi dei cittadini
Il conflitto che da mesi paralizza il Comune di Vercelli sorprende per l'asprezza dei toni e le astrattezze giuridiche che ne hanno completamente oscurato il merito, gli interessi dei cittadini. Il Ponte invita i consiglieri comunali a valutare l'opportunità di far proseguire l'amministrazione fino a termine mandato completando i progetti in corso, come già segnalato dall'associazione “La Rete”. Il prossimo anno saranno i cittadini a valutare l'attività complessiva dell'amministrazione comunale risolvendo questo conflitto in modo costruttivo. Si sarà creato un ponte in cui maggioranza e opposizione si misureranno, nell'interesse dei cittadini, con reciproco rispetto.