Commenti su: Area Anfiteatro Vercelli: Italia Nostra auspica visite guidate per farla scoprire

Dario Gaviglio Centro Studi Ricerche Storiche e Archeologiche Vercellae

Noi abbiamo perso molto tempo per convincere le Autorita' dell'esistenza dell' anfiteatro romano e di Santo Stefano De Civitate. Il primo ritenuto di epoca medioevale o muri del 1700.Il secondo ritenuta non piu' esistente perche' abbattuta. Con le mani legate da leggi antiquate e vecchie, osteggiati ed impediti da saccenti politici e palazzinari, abbiamo aggirato gli ostacoli, utilizzando tecnologie all'avanguardia per i tempi, e non invasive. I risultati sono stati vantaggiosi per la collettivita' e svantaggiosi per noi perche' abbiamo ottenuto per tutta risposta un infinita: di grane e di spese. Chi vuole un approfondimento e' ben accolto telefonando al 338 9587264

Massimo Perucca

Penso che negli anni si sia perso troppo tempo, i ritrovamenti del "Brüt Fond,in via Filippa di Martiniana risalgono a oltre 40 anni fa, QUARANTA, da allora tutto ciò che si è pensato di fare è stato coprire gli scavi con lamiere, che tutt' oggi campeggiano nella loro maestosa bellezza. Non c'è mai stata la reale volontà di recuperare quell' angolo. Speriamo che quelle di oggi non siano sempre e solo parole gettate al vento. Grazie per l'ospitalità. Massimo Perucca.

Laura Colombo

Sono positivamente colpita! Qualunque iniziativa x portare tutti a conoscenza del tesoro, inestimabile, di cui siamo custodi, non potra' che essere necessaria, giusta, condivisa....speriamo in breve tempo....grazie a tutti! Laura