- Registrazione tribunale Nr.1 del 23/06/2021 presso il Tribunale di Vercelli
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Gandolfi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primavercelli.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Noi abbiamo perso molto tempo per convincere le Autorita' dell'esistenza dell' anfiteatro romano e di Santo Stefano De Civitate. Il primo ritenuto di epoca medioevale o muri del 1700.Il secondo ritenuta non piu' esistente perche' abbattuta. Con le mani legate da leggi antiquate e vecchie, osteggiati ed impediti da saccenti politici e palazzinari, abbiamo aggirato gli ostacoli, utilizzando tecnologie all'avanguardia per i tempi, e non invasive. I risultati sono stati vantaggiosi per la collettivita' e svantaggiosi per noi perche' abbiamo ottenuto per tutta risposta un infinita: di grane e di spese. Chi vuole un approfondimento e' ben accolto telefonando al 338 9587264
Penso che negli anni si sia perso troppo tempo, i ritrovamenti del "Brüt Fond,in via Filippa di Martiniana risalgono a oltre 40 anni fa, QUARANTA, da allora tutto ciò che si è pensato di fare è stato coprire gli scavi con lamiere, che tutt' oggi campeggiano nella loro maestosa bellezza. Non c'è mai stata la reale volontà di recuperare quell' angolo. Speriamo che quelle di oggi non siano sempre e solo parole gettate al vento. Grazie per l'ospitalità. Massimo Perucca.
Sono positivamente colpita! Qualunque iniziativa x portare tutti a conoscenza del tesoro, inestimabile, di cui siamo custodi, non potra' che essere necessaria, giusta, condivisa....speriamo in breve tempo....grazie a tutti! Laura