Vuoi diventare un professionista e pilotare un drone?
Domenica 8 luglio all’Aeroclub di Vercelli open day informativo sull’utilizzo dei droni

Droni, quale futuro?
Chi oggi vuole pilotare un drone per svolgere attività video e o fotografie in assoluta sicurezza, deve assolutamente avere un attestato di volo. Attestato che deve essere in corso di validità al fine di conoscere la normativa Enac (L’Ente Nazionale Aviazione Civile), la circolazione aerea, le nozioni base di meteorologia e infine la valutazione dei rischi.
A un primo momento potrebbe sembrare davvero tutto molto complicato, ma non è così: grazie infatti ai nuovi Trecentini, i droni aventi un peso di massa operativa al decollo inferiore ai 300 gr., se usati per attività lavorativa non richiedono un attestato di pilota remoto (il cosiddetto patentino).
I nuovi piccoli droni dal peso inferiore ai 300 gr. possono, infatti, volare all’interno di un Ctr aeroportuale (ovvero spazio aereo controllato), possono sorvolare le persone in assenza di affollamenti e in questo caso specifico possono volare anche all’interno delle città senza autorizzazioni aeronautiche, escluse le zone dove sussistano divieti quali le zone vietate e le NoFlyZone permanenti. Come tutte le operazioni di volo è necessario conoscere le regole dell’aria.
L’Aeroclub di Vercelli, oltre che un aeroporto è soprattutto una scuola per piloti professionisti e anche il posto ideale per far alzare in volo un drone. Domenica 8 luglio all’Aeroclub di Vercelli dalle ore 9, sarà possibile assistere ad un open day informativo sull’utilizzo dei droni. Inoltre l’Aeroclub di Vercelli propone un’opportunità davvero incredibile, un mini corso di 4 ore per ottenere la giusta professionalità per chi vuole operare grazie all’utilizzo di questi piccoli droni: “I Trecentini”. Requisito minimo è avere 18 anni o 16 anni con consenso scritto dei genitori. Con soli 200 euro usufruisci del mini corso di 4 ore, ottieni un logbook (libretto dei voli), il qtb (Quaderno tecnico di bordo del drone) e naturalmente l’attestato di frequenza. E se in seguito vorrai imparare a far volare ancora meglio il drone, sarà possibile perfezionare la formazione pratica con ulteriori step sempre presso la scuola di volo di Vercelli.






In sintesi grazie al mini corso che l’Aeroclub di Vercelli mette in campo, non ti sentirai un “praticone” o uno “smanettone” ma diventerai un vero professionista dell’aria in grado di far volare un drone in sicurezza. Le regole che ti saranno insegnate ti metteranno al sicuro da possibili rischi contro le normative Enac, perché se non conosci le regole principali, oltre a creare possibili danni a cose e persone incorrerai in sanzioni molto severe. Se vuoi intraprendere una nuova professione lavorativa o semplicemente diventare un vero professionista, devi sapere che con il corso imparerai a conoscere tutte le regole dell’aria, oltre a saper leggere una carta aeronautica, conoscere le condizioni meteo per far volare un drone, ed infine saper valutare i rischi che ne consegue.
Per informazioni puoi contattare l’Aeroclub Vercelli “Marilla Rigazio” in viale Aeronautica, 46 a Vercelli, Tel. 0161 250791 – droni@aeroclubvercelli.it