VERCELLI: La prossima settimana torna Euromercato
Altra manifestazione fieristica in vista

Altra manifestazione fieristica in vista
Continuano a ritmo serrato le iniziative per i vercellesi, mentre è in corso la Fattoria in città di nuovo Confesercenti, reduce dal successo della Fiera di Maggio, propone altre due kermesse di sicuro richiamo: Euromercato e Buskers in Town previste dall'8 all'11 giugno. Ecco di cosa si tratta
Da giovedì 8 a domenica 11 giugno in Viale Garibaldi a Vercelli torna lo storico Euromercato, rassegna del commercio europeo su area pubblica giunta alla sua quarta edizione ed organizzata da CONFESERCENTI DI VERCELLI, con il supporto dell’Associazione Nazionale Venditori Ambulanti- A.N.V.A.Confesercenti-, il patrocinio e contributo del Comune di Vercelli, oltre alla sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e di Fincom SC..
La carovana di "Europa in Piazza" torna a Vercelli per una delle tappe più attese dell'anno dopo il successo delle precedenti edizioni. Espositori provenienti da tutta Europa faranno sventolare le proprie bandiere per dare vita al Mercato europeo di Vercelli che è diventato un appuntamento atteso in tutto il Piemonte e non solo. Artigianato ed eccellenze gastronomiche da Grecia, Francia, Spagna, Lituania, Slovenia, Germania , Polonia, Scozia, Belgio, Austria, Olanda e ospiti internazionali come Brasile, Argentina, India e Mexico.
Un weekend da non perdere a Vercelli per quello che è considerato il più bel Mercato del Commercio Ambulante, sicuramente l’appuntamento che ha portato per la prima volta nel 2014 a Vercelli l’unico street-food di qualità. Per 4 giorni a Vercelli sarà possibile visitare e gustare l’Europa senza uscire dai confini cittadini: cucina greca, polacca, austriaca, spagnola, specialità tedesche, carne e wurst in tutte le declinazioni, formaggi e deliziosi dolci olandesi, Kurtos ungheresi, , bretzel, cocoretti del Belgio, biscotti della Bretagna, miele, frutta secca, strudel, sacher si accompagneranno a prodotti tipici liguri, sapori di Toscana, di Puglia, Calabria, Val D’Aosta, Sardegna, dolci siciliani, pasticceria tipica della Campania, il tutto annaffiato da sangria, birra polacca, ceca, irlandese, tedesca e, naturalmente, la birra artigianale made in Vercelli del birrificio Sant’Andrea! Spazio anche all’artigianato tipico con articoli provenzali, legno di olivo della Palestina, coltelleria, oggettistica in legno di bamboo, artigianato finlandese e in legno ungherese, bigiotteria anallergica tedesca, decorazioni, composizioni di lavanda, e poi ancora bulbi e fiori olandesi, abbigliamento e cappelli da Parigi, dalla Finlandia e – naturalmente – dall’Italia.
Sant’Andrea! Spazio anche all’artigianato tipico con articoli provenzali, legno di olivo della Palestina, coltelleria, oggettistica in legno di bamboo, artigianato finlandese e in legno ungherese, bigiotteria anallergica tedesca, decorazioni, composizioni di lavanda, e poi ancora bulbi e fiori olandesi, abbigliamento e cappelli da Parigi, dalla Finlandia e – naturalmente – dall’Italia.
Quest’anno il programma di Euromercato, con gli stand sempre aperti dalle 10.00 alle 24.00, sarà arricchito da diverse novità. Da venerdì 9 a domenica 11 giugno CONFESERCENTI propone per la prima volta “BUSKERS IN TOWN” che ha come tema e filo conduttore la cultura e l’arte di strada. Gli artisti di strada (in inglese appunto “busker”) si esibiranno nelle piazze, strade e zone pedonali di Vercelli, che diventerà così un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Il programma delle esibizioni sarà ricchissimo e vario, con la costante di offrire al pubblico uno spettacolo di intrattenimento non solo in postazioni fisse, ma anche itinerante. CONFESERCENTI ha ideato un fitto programma di spettacoli itineranti con fire performer, danza acrobatica, giocoleria, contorsionismo, teatro, spettacoli di acrobazie aeree e musica di svariati generi che attraggano residenti e turisti nei 7 punti fissi ubicati nel Centro Storico di Vercelli, oltrechè in itinere. Il cuore centrale dell’evento prevede allestimenti luci ed audio in Piazza Cavour ed altri 6 allestimenti fissi in Piazzetta Pugliese Levi, Piazza Palazzo Vecchio, Corso Libertà alle intersezioni con Via Cavour e Via Veneto, Viale Garibaldi lati Piazza Pajetta e Piazza Roma. In queste postazioni si avvicenderanno spettacoli diversi dalle ore 18:00 alle ore 24:00 di venerdì 9 e sabato 10 giugno, e in Piazza Cavour e Viale Garibaldi anche dalle 16.00 di domenica 11 giugno. In contemporanea, si svolgeranno spettacoli itineranti nell’intero Centro Storico.
Completano il week end lo shopping con i negozi aperti e l’offerta enogastronomica dei pubblici esercizi vercellesi che completeranno l’animazione delle NOTTI BIANCHE di Venerdì 9 e Sabato 10 giugno.
Sabato 10 giugno in Piazza Zumaglinidalle 16.30 alle 23.30 la Cgil proporrà animazione per bambini, premiazione del concorso di disegno per le scuole elementari “Cosa farò da grande – Il lavoro visto dai bambini”, esibizione del gruppo P+P e tanta musica con Blues No Lies, Damen, Loomy.