Stazioni sotto controllo: due giovani segnalati

Stazioni sotto controllo: due giovani segnalati
Questi i numeri dell'attività svolta dalle 263 pattuglie impiegate nelle stazioni piemontesi, dalle 122 a bordo treno, dalle 9 pattuglie antiborseggio in abiti civili per contrastare i furti in danno dei viaggiatori del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle D’Aosta.: 4.202 persone controllate, di cui 1.217 stranieri, 180 minori e 925 con precedenti di Polizia. 1 arrestato e 9 gli indagati, 288 treni scortati , 158 i veicoli controllati, 23 i servizi lungo linea e 18 quelli di O.P.
Santhià
Nella stazione di Santhià il personale Polfer ha rintracciato due italiani di 21 e 24 anni rispettivamente residenti a Biella e Milano, con precedenti in materia di sostanze stupefacenti, all’atto della discesa da un convoglio regionale con tratta Novara – Ivrea. Da approfonditi accertamenti il ventiquattrenne ha a suo carico una misura di sicurezza con la prescrizione di rimanere nel comune di residenza emessa dal Tribunale per i Minori di Torino lo scorso anno, per tale violazione il giovane è stato segnalato al magistrato di sorveglianza.
TORINO Porta Nuova
Gli Agenti del Settore Operativo Polfer in servizio nello scalo di Torino Porta Nuova unitamente a personale della Squadra di P.G. Compartimentale sono intervenuti presso la stazione di Trofarello (TO) dove una ventiduenne romana, poco prima, era stata accompagnata da operai delle Ferrovie dello Stato, che l’hanno sorpresa in stato confusionale mentre camminava lungo i binari della tratta Torino – Genova, tra le stazioni di Cambiano e Trofarello. La ragazza è stata accompagnata presso gli Uffici di Polizia e da ulteriori accertamenti è risultata essersi allontanata da una Comunità, che cura il disagio giovanile, sita in provincia di Torino dove, al termine di tutti gli accertamenti, è stata riaffidata al personale di quella struttura.
Un’altra situazione di disagio sociale è stata risolta grazie agli operatori Polfer che hanno rintracciato una minorenne fuggita dalla propria abitazione sita in Asti e recatasi a Torino a bordo di un treno regionale. La dettagliata descrizione fornita dai famigliari della giovane ha permesso al personale operante, in stazione a Porta Nuova, di intercettare la giovane all’arrivo nel capoluogo. La ragazza è stata immediatamente riaffidata alle cure dei familiari.
Nucleo Scorte
L’immediata prontezza di intervento del personale del Nucleo Scorte Compartimentale ha impedito che il comportamento di un viaggiatore potesse, in conseguenza dei suoi incauti movimenti, avere conseguenze dannose alla sua persona; in particolare l’uomo, in partenza dalla stazione di Alessandria, mentre si accingeva a salire a bordo di un treno regionale diretto a Torino, perdeva lo zaino che cadeva tra i binari sotto il convoglio. Il viaggiatore ha cercato di recuperarlo mentre il treno stava per partire e solo l’immediato intervento degli Agenti Polfer ha permesso al viaggiatore, incauto, di non avvicinarsi alle sede ferrata, intimandogli di fermarsi. Recuperato lo zaino, dopo la partenza del treno, è stato riconsegnato successivamente al legittimo proprietario.
Domodossola
Sempre a bordo treno personale Polfer in servizio presso la stazione di Domodossola ha sottoposto a controllo di polizia un trentatreenne italiano residente nel novarese, durante un servizio di scorta su un treno regionale nella tratta Novara – Domodossola. Il viaggiatore ha mostrato da subito un atteggiamento nervoso e poco collaborativo. Occultati negli indumenti intimi celava due involucri di cellophane contenente diversi grammi di sostanza stupefacente di tipo cocaina e eroina. L’uomo, con precedenti di polizia è stato segnalato alla Prefettura di competenza e la sostanza sequestrata. Sempre durante un servizio istituzionale a bordo treno gli operatori Polfer hanno denunciato in stato di libertà un cittadino croato per falsa attestazione a Pubblico Ufficiale. Il viaggiatore sottoposto a controllo ha dichiarato di essere sprovvisto di documenti mostrando una foto di un abbonamento ferroviario dal proprio cellulare. Richieste le generalità tramite la compilazione dell’apposito modulo, gli Agenti si sono immediatamente accorti della discrepanza della data di nascita tra ciò che ha dichiarato e quanto mostrato in foto. Dai successivi accertamenti il ragazzo è risultato essere minorenne e la foto mostrata era quella di un suo amico. Il giovane è stato riaffidato alla madre poco più tardi.
Alessandria
Personale della Sezione Polfer ha rintracciato un ottantenne italiano, in stato confusionale affetto da alzheimer, che si era allontanato da casa in provincia di Milano e che era giunto tramite treno nella Stazione di Alessandria. L’uomo in evidente stato confusionale si aggirava nello scalo alessandrino senza meta ma grazie all’attento operato del personale di Polizia ha potuto essere affidato alle cure dei propri famigliari.