Vercelli

Scuola: oggi si riparte con mille dubbi

Scuola: oggi si riparte con mille dubbi
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi ha suonato la campanella per 13 regioni italiane. Riaprono le scuole con tanta polemica e tante ansie da parte dei genitori, ma con tanta voglia di ricominciare soprattutto per i ragazzi e i bambini e, diciamolo anche un po' per i genitori che riacquistano un po' di libertà, sperando che vada tutto bene! Per quanto riguarda la nostra provincia nei giorni prossimi saranno ben 20442 gli studenti che riprenderanno l'attività scolastica.

Il racconto di una mamma

Una mamma ci ha fatto pervenire il suo primo giorno di scuola, una situazione che probabilmente è comune a molte mamme e papà.

«Ecco, ci risiamo, tanta ansia nei giorni prima, tante sere passate a tirar tardi, intanto la mattina dopo non c'era nessuna sveglia e si poteva dormire senza pensare ad andare a scuola, ma da oggi tutto è cambiato. Noi abitiamo fuori Vercelli e per raggiungere la scuola mia figlia deve prendere il pullman ho il treno, oggi come primo giorno ho provveduto io ad accompagnarla in macchina anche se i mezzi ci sono.
La sveglia ha cominciato a suonare alle 6:45, teniamo conto che il suo orario scolastico è dalle 9 alle 12 e 15 minuti di “viaggio”... Dopo un po' di riluttanza ce l'abbiamo fatta e in men che non si dica era pronta. Misuriamo la temperatura: ok! Saliamo in macchina, traffico scorrevole, nessun assembramento fuori dall'istituto, le scuole hanno organizzato bene gli ingressi scaglionati. Tutti con aria spavalda anche se timorosa, ordinati con le loro mascherine, portata da casa e autocertificazione in mano, già perché prima di uscire di casa ci si deve ricordare mascherina, autocertificazione, gel disinfettante e distanze!
Non so ancora dopo tanti primi giorni di scuola se l'ansia è più dei figli o dei genitori... loro crescono e noi andiamo avanti (per non invecchiare!). Buon primo giorno di scuola!».

Ancora perplessità

Le aule sono dotate di gel igienizzante, anche se è preferibile che ogni studente utilizzi il suo, la mascherina, distribuita ai soli professori per ora, tendenzialmente va indossata anche al proprio posto, poi dipende anche dal docente, aule ben arieggiate e agli studenti è stata misurata la temperatura prima di accedere alla proprio aula. Poco per volta arriveranno ulteriori chiarimenti anche sull'autocertificazione.