Sciopero dipendenti pubblici: possibili disagi

Per tutta la giornata di venerdì 10 maggio promosso dai sindacati autonomi Usb-P.I. e Anief

Sciopero dipendenti pubblici: possibili disagi
Pubblicato:
Aggiornato:

Sciopero dei dipendenti pubblici: possibili disagi. Per tutta la giornata di venerdì 10 maggio promosso dai sindacati autonomi Usb-P.I. e Anief

Sciopero dei dipendenti pubblici: possibili disagi

Le Associazioni Sindacali USB – P.I. [Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego] e ANIEF [Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori] hanno proclamato uno sciopero generale nazionale dei dipendenti pubblici in tutti i comparti del Pubblico Impiego, compresi i lavoratori della scuola, dei vigili del fuoco e i lavoratori precari di qualsiasi tipologia contrattuale per l’intera giornata di venerdì 10 maggio 2019.
Per la sanità lo sciopero è articolato da inizio turno del giorno 10 maggio a fine dell’ultimo turno della stessa giornata.

Le motivazioni

Lo sciopero è motivato dalla richiesta che nel prossimo Def (il documento di programmazione finanziaria del Governo) ci siano le risorse necessarie per aumenti contrattuali che consentano il recupero del potere d’acquisto perso dai salari dal 2009 a oggi; contro la legge delega per il miglioramento della Pubblica amministrazione, nonché per un piano di assunzioni straordinario.