SALUTE: Sollievo dal dolore, l'ASL Vc c'è

Il 28 maggio sarà la giornata nazionale del sollievo dal dolore, anche l'ASL di Vercelli aderisce e avvia una campagna per realizzare un osservatorio del dolore.

SALUTE: Sollievo dal dolore, l'ASL Vc c'è
Pubblicato:
Aggiornato:

Il 28 maggio sarà la giornata nazionale del sollievo dal dolore, anche l'ASL di Vercelli aderisce e avvia una campagna per realizzare un osservatorio del dolore.

Il 28 maggio è la giornata nazionale del sollievo dal dolore a cui anche quest’anno l’ ASL di Vercelli aderisce promuovendo una iniziativa di informazione e di sensibilizzazione. Una occasione per accendere i riflettori sul tema del dolore e della sofferenza, soprattutto per conoscere il punto di vista dei pazienti. In questa occasione, infatti verranno distribuiti nei reparti di degenza e negli ambulatori della terapia antalgica dei due Presidi di Vercelli e Borgosesia alcuni questionari ad hoc predisposti per poter realizzare un osservatorio sul sollievo dal dolore. Saranno 21 quesiti a risposta multipla, molto semplici ed immediati, che permettono al paziente di avere un quadro preciso della materia ed al tempo stesso offrono agli specialisti testimonianze dirette, utili per comprendere come calibrare nel modo più giusto le attività assistenziali.

La legge 38 del 15 marzo 2010 è andata a colmare un grande vuoto legislativo del nostro Paese, portando in primo piano la sofferenza dei malati oncologici e non oncologici. Ha ribadito che il malato va curato per la sofferenza della malattia, quale che essa sia, indipendentemente dalla diagnosi e dalla prognosi. Il dolore non è più considerato un sintomo, ma diventa esso stesso malattia, il paziente ha il diritto a vedersi misurato il proprio dolore e l’operatore sanitario ha il dovere di misurarlo frequentemente per verificare l’appropriatezza e l’efficacia della terapia.

“Con la giornata del Sollievo – spiegano il dr Viazzo Roberto ed il dr Cianfanelli Massimo del Comitato Ospedale Territorio senza Dolore – ci si prefigge di far comprendere l’importanza della cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale. È vero che il dolore è soggettivo, ma è altrettanto vero che può essere combattuto ed alleviato, per far ciò abbiamo moltepli terapie che possono aiutare il paziente”.

Nella nostra ASL ci si può rivolgere per la Terapia del Dolore a Vercelli 0161593201, ed a Borgosesia 0163426306; per la Cure Palliative a Gattinara 0163822260