Rifiuti plastici: sequestrate 3mila tonnellate
Controllo dei carabinieri in un'azienda che si occupa del ritiro

Rifiuti plastici: sequestrate grandi quantità stoccate irregolarmente in un'azienda della zona di Tortona.
Rifiuti plastici sequestro in azienda
Maxisequestro di rifiuti nella zona di Tortona. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Alessandria hanno controllato un’impresa del Tortonese che si occupa del ritiro di scarti di lavorazione e parti di autoveicoli in plastica. Sono emerse così alcune problematiche. Lo racconta il Giornale di Alessandria.
Rifiuti all'esterno
I carabinieri hanno rilevato la presenza di un ingente quantitativo di rifiuti, stimati in 3.000 tonnellate e costituiti per lo più da plastica ma anche da detriti di demolizione, ferro e cartone, che erano stati collocati in parte all’interno di uno dei capannoni aziendali ed in parte depositati in area esterna, sul terreno ed esposti agli agenti atmosferici. E' stato inoltre trovato un secondo cumulo da quattro metri cubi di rifiuti plastici, derivati da fanali, in un'area dedicata al recupero sperimentale ma non ancora autorizzata all'avvio dell'attività.
Il sequestro
I Carabinieri hanno quindi sequestrato il capannone e l’area esterna interessata dai rifiuti, nonché i rifiuti stoccati illecitamente. Il rappresentante legale dovrà rispondere delle accuse di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi e deposito incontrollato, oltre alla violazione delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione all’esercizio.