PUNTO DALLA ZANZARA TIGRE: torna dai tropici con l'infezione Dengue
Il caso al Sant'Andrea. Ora saranno disinfestate le zone attorno alla sua casa e all'ospedale

Il caso al Sant'Andrea. Ora saranno disinfestate le zone attorno alla sua casa e all'ospedale
E' stato punto da una zanzara tigre durante una vacanza ai tropici. Ora si trova ricoverato all'ospedale Sant'Andrea con l'infezione da Dengue. E' successo a un vercellese. L'infezione è stata trasmessa da una zanzara del genere Aedes infettata dal virus succhiato dal sangue di un altro ammalato. L'Asl fa sapere che la malattia non è trasmissibile direttamente da uomo a uomo e, nel caso specifico, si ritiene sia stata contratta durante il recente viaggio all’estero. Il paziente è già stato dimesso in buone condizioni generali.
La febbre Dengue è una malattia tropicale e sub-tropicale e nella maggior parte dei casi si manifesta con febbre alta, eruzioni cutanee, dolori muscolari e articolari con spontanea guarigione. Raramente può causare sanguinamenti importanti, ipotensione e morte.
A seguito di segnalazione di caso accertato ai competenti Uffici, l’ASLVC con SEREMI (Servizio di riferimento regionale di epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive) ha ritenuto di attivare quanto previsto dal “Piano Nazionale di sorveglianza e risposta alle arbovirosi trasmesse da zanzare (Aedes sp.) con particolare riferimento a virus Chikungunya, Dengue e virus Zika - del giugno 2016” dove sono previsti trattamenti di disinfestazione in tutte le aree verdi limitrofe alla abitazione del paziente e dell’ospedale. Pertanto nei prossimi giorni si provvederà alle bonifiche del caso.
Sul numero di Notizia Oggi in edicola lunedì 1° agosto approfondimenti sul caso.