Protezione Civile Piemontese in soccorso del modenese

La colonna mobile è in campo per contenere le piene dei fiumi.

Protezione Civile Piemontese in soccorso del modenese
Pubblicato:
Aggiornato:

Protezione Civile Piemontese in soccorso del modenese. La colonna mobile è in campo per contenere le piene dei fiumi.

Protezione Civile Piemontese in soccorso del modenese

Come riporta giornaledicuneo.it la Protezione civile della Regione Piemonte ha risposto positivamente alla richiesta del Dipartimento nazionale di prestare soccorso all’Emilia Romagna, colpita da condizioni meteo-idrogeologiche critiche, soprattutto nel modenese.

36 volontari piemontesi in soccorso al Modenese

La colonna mobile piemontese è partita ieri sera alle 21.30 dal presidio di Alessandria, con 36 volontari del Coordinamento regionale, 1 funzionario, 2 insacchettatrici per sabbia, 10.000 sacchetti di juta e 12 mezzi.

Questa mattina, mercoledì 29 maggio 2019, nell’area di ammassamento predisposta presso l’autodromo di Marzaglia (Mo), si è tenuto il primo incontro con i tecnici dell’Emilia Romagna. A 8 squadre piemontesi è stato affidato il compito di sorveglianza idraulica del fiume Secchia a Modena e a Concordia sulla Secchia. Altre due squadre sono di stanza presso il Centro unificato di Protezione civile, impegnati nella produzione di sacchetti di sabbia anti-inondazione.

Gallery dell'intervento su giornaledicuneo.it

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE