Cronaca

Prarolo aspetta il Lupo Bianco e i piccoli rifugiati ucraini

Prarolo aspetta il Lupo Bianco e i piccoli rifugiati ucraini
Pubblicato:

Ieri mattina il Comune di Prarolo ha comunicato la sua disponibilità al Cavaliere Carlo Olmo di destinare temporaneamente la struttura della ex casa parrocchiale all’accoglienza di bambini orfani ucraini con i loro assistenti. In tempo di record si sta allestendo la struttura con lettini per bambini, letti per adulti e giochi per bambini. In queste ore si sta anche risolvendo la questione della cucina. Nel frattempo, è stato divulgato un invito tutta la popolazione che volesse manifestare la propria disponibilità ad accogliere i bambini con la loro mamma, in forma privata, presso la propria abitazione, a prendere contatto direttamente con il cavaliere Carlo Olmo che da giorni si sta già muovendo in tal senso.

L'attesa

Il vicesindaco Dario Caldera promotore dell’iniziativa riferisce: «Abbiamo dato questa disponibilità a Carlo Olmo con il quale collaboriamo già per altre iniziative perché ci ha manifestato questa necessità: di ospitare questi bambini ai quali è stato bombardato l’orfanatrofio in cui vivevano. Il problema è che Carlo adesso è in viaggio verso il confine con l’Ucraina per cercare di trovarli e poi portarli in Italia, ma non sappiamo ancora se sono riusciti a raggiungere il confine. Lui arriverà là questa sera o domani mattina e dopo aver scaricato tutti i beni di prima necessità che ha portato, farà una ricognizione tra tutte le persone che troverà sul posto e vedrà chi potrà caricare sui pullman per portarle in Italia. Sono d’accordo con lui che appena avrà la certezza di quante sono le persone, me lo comunicherà immediatamente. A quel punto saprò come comportarmi, ma per ora non so se riuscirà a salvare questi bambini. Stiamo predisponendo il tutto per accogliere chiunque ne abbia bisogno. Se arrivano questi orfani li aiuteremo, ma anche se arrivano altri ci rendiamo disponibili per ospitarli».