"Occhio alla strada", torna l'educazione stradale nelle scuole

Un programma consolidato

"Occhio alla strada", torna l'educazione stradale nelle scuole
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche per il 2019 l'amministrazione comunale di Santhià punta sulla sicurezza stradale con un programma dedicato alle scuole che ha preso il via nel mese di marzo.

"Occhio alla strada", torna l'educazione stradale nelle scuole

"Occhio alla strada", torna l'educazione stradale nelle scuole. Un programma consolidato. Anche per il 2019 l'amministrazione comunale punta sulla sicurezza stradale con un programma dedicato alle scuole che ha preso il via nel mese di marzo.

Un programma consolidato

Come per gli anni precedenti si ripropone un programma consolidato nelle scuole primarie.
Il progetto prevede tre incontri suddivisi tra un incontro teorico tenuto in aula, uno teorico-pratico che porterà gli alunni a verificare sul territorio quanto acquisito nella prima fase ed infine, a conclusione del progetto, una giornata finale nella quale le classi 5^ dei plessi scolastici Collodi e Pellico conseguiranno il patentino del ciclista dopo una prova specifica, con la loro bicicletta, attraverso un percorso appositamente studiato per verificarne l'effettiva acquisizione degli elementi di base per circolare in sicurezza sulle nostre strade cittadine.

Programma specifico per i più piccoli

«Sono molto contento di poter riproporre questo progetto . dichiara il consigliere delegato alla sicurezza stradale Gabriele Posillipo - che ritengo un punto di forza di questa amministrazione. Dopo la riconferma elettorale del 2016, abbiamo deciso di continuare a riproporre un progetto specifico che, partendo dalla formazione dei più piccoli, possa creare in futuro, dei giovani più consapevoli dei rischi che possono incontrare sulla strada e, di conseguenza, più responsabili nell'affrontarli.
Il progetto verrà proposto anche ai più piccoli della scuola materna con un programma specifico che li porterà a partecipare anche alla giornata finale prevista per la fine del mese di maggio».

Programma esteso anche a Carisio

«Quest’anno il progetto è stato esteso anche alle scuole del comune di Carisio che rientrano anche nell’Istituto comprensivo S. Ignazio di Santhià– aggiunge il sindaco Angelo Cappuccio –ritengo che l’aspetto dell’educazione stradale e quindi del rispetto delle regole sia uno dei pilastri nella formazione della coscienza civica e della responsabilità civile di ognuno di noi».

23 maggio festa conclusiva

La giornata di festa conclusiva si terrà in piazza Zapelloni il prossimo 23 maggio 2019.

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE