L'Inps incontra le scuole
Progetto di informazione previdenziale e di educazione alla legalità

Iniziativa propota dalla Direzione Provinciale dell’INPS di Vercelli e rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte AFM/SIA Cavour e quinta commerciale Lanino.
L'Inps incontra le scuole
L'Inps incontra le scuole. Progetto di informazione previdenziale e di educazione alla legalità. Il 15 febbraio si è tenuto l’incontro “L’INPS incontra le scuole”, progetto di informazione previdenziale e di educazione alla legalità, proposto dalla Direzione Provinciale dell’INPS di Vercelli e rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte AFM/SIA Cavour e quinta commerciale Lanino.
Obiettivo progetto
Obiettivo del progetto è quello di far conoscere il ruolo dell’INPS e i suoi ambiti di intervento a sostegno dei lavoratori, grazie alle prestazioni che eroga, e di far comprendere l’importanza del lavoro regolare.
Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Baldino , Dirigente regionale INPS Piemonte, di Fiorenzo Prato, Direttore provinciale INPS Vercelli, e del Dirigente Scolastico dell’ I.S. “Cavour” Paolo Massara, la conferenza è entrata nel vivo con la proiezione di tre filmati molto interessanti sulla nascita e la storia dell’Istituto e sulla sua operatività attuale. Successivamente, la giornata di studio è proseguita con gli interventi di Aldo Forte, Giuseppe Pasteris, Fabrizio Giardi e Valerio Manuello,funzionari e responsabili della sede di Vercelli, che hanno illustrato agli studenti le principali prestazioni e i servizi erogati.
In conclusione, è stato simulato un accertamento ispettivo in azienda, che ha visto la partecipazione attiva degli studenti,in veste di ispettori e di lavoratori, guidati con molta passione dai responsabili del Servizio Ispettivo.
Un incontro veramente interessante
E’ stata una bellissima mattinata, che ha visto alternarsi momenti più didattici, legati agli approfondimenti tecnici e professionali, ad altri più pratici, legati alla simulazione di una visita ispettiva, effettuata in un ipotetico locale cittadino, che ha accertato la presenza di un lavoratore “in nero” . Entusiasmo tra gli “attori” che si sono calati perfettamente nella loro parte.
Manuel Vota e Luca Demichelis della IV A SIA, due degli attori, hanno definito l’attività un “incontro veramente interessante che ci ha fatto capire perfettamente ciò che potrebbe succedere nella realtà lavorativa e come dovremmo comportarci in certe circostanze”.
Positivi i commenti degli studenti delle classi quinte: “Per noi studenti dell’ultimo anno, che presto dovremo entrare nel modo del lavoro, è stato un incontro molto istruttivo perché ha fatto chiarezza sull’importanza di avere un contratto di lavoro regolare”.
Si ringrazia la Direzione dell’INPS di Vercelli per aver scelto il nostro Istituto per presentare il suddetto progetto, che si integra perfettamente con l’attività di alternanza scuola lavoro, fondamentale per la formazione professionale dei nostri studenti.