Inaugurato il Centro Antiviolenza a Santhià
Non bisogna lasciare le donne sole

Sabato 6 aprile a Santhià ha aperto ufficialmente le sue porte il nuovo sportello di aiuto alla presenza di Lucia Annibali.
Inaugurato il Centro Antiviolenza a Santhià
Inaugurato il Centro Antiviolenza a Santhià. Non bisogna lasciare le donne sole. Sabato 6 aprile a Santhià ha aperto ufficialmente le sue porte il nuovo sportello di aiuto alla presenza di Lucia Annibali.
Il Centro Antiviolenza ha sede a Santhià, a poca distanza dal Municipio, in locali fronte strada, raggiungibili anche con accesso riservato. Il progetto, fortemente voluto da Angelo Cappuccio, Presidente del CISAS (Consorzio intercomunale socio assistenziale) e sindaco di Santhià. Il Centro è frutto di una partnership tra il Consorzio CISAS di Santhià e il Comune di Santhià e il Consorzio CASA di Gattinara.
Tra le peculiarità del Centro Antiviolenza di Santhià, si segnalano la reperibilità 24 ore su 24, festivi inclusi, di un assistente sociale sul territorio, l’attenzione centrale alla formazione e aggiornamento del Personale e dei Volontari, il confronto con altri Centri Antiviolenza gemellati e con il mondo universitario. A ciò si aggiunga l’attenzione ad interventi educativi nelle scuole medie e superiori, già realizzati da molti anni dagli Educatori CISAS, oltre ad un nuovo e particolare servizio rivolto agli “offenders” (gli uomini che hanno realizzato azioni violente nei confronti delle donne) per coinvolgerli in percorsi rieducativi.