Anniversario

Il Comune di Trino porta fiori ai Carabinieri ricordando Nassiriya

Una semplice cerimonia per ricordare i caduti nell'attentato del 2003.

Il Comune di Trino porta fiori ai Carabinieri ricordando Nassiriya
Pubblicato:

Nella serata di oggi, giovedì 12 novembre 2020, il Presidente del Consiglio Comunale di Trino Marco La Loggia ha consegnato nelle mani del Maresciallo dei Carabinieri della stazione di Trino Emilio Farina un omaggio da parte di tutta la città in occasione della ricorrenza della Strage di Nassiriya.

Il ricordo del Comune

"Rendiamo omaggio ai Carabinieri, ai militari e ai civili che erano impegnati, il 12 novembre 2003, in Iraq in un’operazione di Pace, Uomini lontani dalla loro Terra e dai loro affetti più cari, con l’obiettivo di riportare sicurezza e di ricostruire una società distrutta dalla Guerra e dalla violenza. Una missione all’insegna della pace e dell’altruismo con l’Arma dei Carabinieri in prima linea ad aiutare chi aveva bisogno. Sono passati 17 anni dallo spietato e disumano attentato di quel 12 Novembre del 2003, ma il loro ricordo è ancora impresso in ognuno di noi. È un passaggio malinconico e rilevante della nostra storia repubblicana, furono ventotto i morti in tutto, di cui diciannove nostri connazionali tra militari dell’Arma dei Carabinieri, dell’Esercito, Civili e nove iracheni. Diciannove eroi che ci hanno dato esempio di cos’è il valore, l’altruismo, il coraggio e la generosità, a cui dobbiamo rendere onore riportando gli stessi valori nel nostro vivere quotidiano, specialmente in questo difficile momento storico che ci troviamo ad affrontare e tutelare la sicurezza e la salute di chi ci sta a fianco".

"Nella speranza che tutti siano concordi che occorre lavorare per cambiare questo mondo, ci auguriamo di saperci incamminare verso una società più evoluta, giusta e unita, che il dialogo prenda il posto delle armi e della paura e che i popoli possano vivere con il dovuto rispetto reciproco e, soprattutto, in pace. Per far questo bisogna ricordare, senza memoria non c’è futuro. Onore ai caduti!".