Controlli straordinari di Polizia
Per controlli stradali e anche in chiave di prevenzione dei furti nelle case.

Controlli straordinari della Polizia identificate 200 vetture
Controlli straordinari della Polizia
Proseguono i controlli straordinari del territorio svolti dalla Polizia di Stato. Servizi nati per la tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, effettuati anche con il supporto di equipaggi provenienti dal Reparto Prevenzione Crimine di Torino.
In questo inizio di weekend, alle pattuglie ordinariamente impiegate si sono aggiunte quattro “volanti” del Reparto Prevenzione Crimine “PIEMONTE” e una decina di uomini e donne della Questura di Vercelli.
Gli agenti si sono concentrati sulla cintura della città per intercettare le auto in entrata a Vercelli e anche come prevenzione al fenomeno dei furti in appartamento.
Battute maggiormente le zone di Caresanablot, Quinto Vercellese, Bivio Sesia, Borgo Vercelli e la periferia della città.
Nel corso della sola mattina di venerdì, sono state controllate duecento autovetture, di cui più della metà con il “Sistema Mercurio” , ed identificare 77 persone in transito.
In tutto sono stati allestiti 5 posti di blocco, controllati direttamente 56 veicoli e altri 141 con il sistema "Mercurio". Le persone identificate sono state 77, di cui 7 stranieri.
Cos'è il "Sistema Mercurio"
Si tratta della piattaforma tecnologica della Polizia di Stato per il controllo del territorio. Fissato sulla plancia della Volante, è costituito da un tablet e da una telecamera esterna, dotata di zoom ottico 36x. La sua entrata in servizio ha reso più efficienti i controlli.
Infatti viene utilizzato per la video sorveglianza in mobilità e per il servizio di lettura automatica delle targhe.
L'avanzato sistema consente di compiere direttamente accertamenti sulle persone fermate, di leggere automaticamente le targhe, riconoscendone al momento i numeri e le lettere, con comparazione con quelli presenti nell'archivio delle auto rubate