Controlli della Polfer su 400 persone nelle stazioni
Resi noti i dati delle prime due giornate di servizi straordinari nelle stazioni piemontesi, che si svolgono tradizionalmente d'estate.

Resi noti i dati delle prime due giornate di servizi straordinari nelle stazioni piemontesi, che si svolgono tradizionalmente d'estate.
Tramite la Questura di Vercelli sono stati resi noti i dati delle pfrime due campagne straordinarie di cobtrolli nelle stazioni ferroviarie del periodo estivo. il Compartimento di Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta si è attivato in particolare nelle giornate del 30 Luglio e del 6 Agosto u.s. ha effettuato controlli straordinari a viaggiatori e bagagli in concomitanza con i primi weekend a maggior flusso di viaggiatori per l’esodo estivo. I servizi si sono svolti in tutte le stazioni del Piemonte e della Valle D’Aosta presenziate dalla Polfer, nella città di Torino oltre a Porta Nuova e Porta Susa anche Lingotto, estendendo i controlli anche in alcune stazioni impresenziate ricadenti nella competenza territoriale quali Oulx con servizi da parte di operatori Polfer di Bussoleno, Acqui Terme, Serravalle Scrivia, Borgo San Martino, Giarole e Valenza dalla Polfer di Alessandria; Alba dalla Polfer di Cuneo. Complessivamente sono stati impiegati nelle attività di controllo n. 116 operatori della Specialità, con l’identificazione di n. 388 persone di cui n. 95 straniere, n. 16 minori. Sono stati presenziati i convogli in arrivo e partenza controllando complessivamente n. 317 treni,ed anche con l’ausilio di metal detector sono stati controllati n. 240 bagagli.