Affitta via internet una casa al mare che non esiste
Vercellese truffato online: un napoletano denunciato dai Carabinieri
Vercellese truffato online: un napoletano denunciato dai Carabinieri
Importante spallata dei Carabinieri di Vercelli all'odioso fenomeno delle truffe online.
I militari della Stazione Carabinieri di Borgosesia il 15 settembre scorso hanno deferito in stato di libertà G.B., 26enne residente in Napoli e gravato da pregiudizi penali per reati contro il patrimonio, perché responsabile di truffa. Elaborando le indicazioni fornite in sede di denuncia presentata l’11 luglio da un 37enne di Borgosesia, gfli uomini dell?Arma hanno accertato che il napoletano, attraverso il sito internet “Kijiji”, il 18 maggio aveva proposto in affitto un appartamento per le vacanze asseritamente ubicato in Finale Ligure (SV), rivelatosi inesistente, ricevendo dalla vittima un bonifico sul proprio conto corrente bancario a titolo di caparra, ma rendendosi irreperibile senza concludere la transazione.
I Carabinieri hanno altresì deferito in stato di libertà R.G., 61enne residente a Pizzighettone (CR) e gravato da pregiudizi penali per reati in materia di stupefacenti e S.G., 41enne residente A Locate Triulzi (MI), gravato da pregiudizi penali per reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, perché responsabili, in concorso tra loro di, truffa. Sviluppando le indicazioni fornite in sede di querela presentata il 4 agosto da un 47enne vercelles i militari hanno accertato come i truffatori, attraverso il sito internet “Subito.it”, il 26 maggio avessero posto in vendita una marmitta per motocicletta, ricevendo dalla vittima un bonifico sulla carta Postepay senza però provvedere alla consegna del prodotto e rendendosi irreperibili.