A Vercelli dalla Cina per la musica
Dieci ragazzi dal "Sinolink Education Center" di Shen Zen alla Vallotti, l'amicizia cino-vercellese continua alla grande.

Dieci ragazzi dal "Sinolink Education Center" di Shen Zen alla Vallotti, l'amicizia cino-vercellese continua alla grande.
Dieci giovanissimi allievi della "Sinolink Education Center" di Shen Zen, Cina, sono per tre giorni alla scuola Vallotti di Vercelli per studiare pianoforte, canto, tromba e violoncello. Sono accompagnati dal direttore della scuola musicale del centro Wu Xiao Di, musicisti stimato che ha suonato in importanti orchestre mondiali, e dalla signora Kang Liu, nonché da docenti e fanigliari dei bambini che stanno visitando l'Italia per un viaggio di studio. La collaborazione è stata presentata con soddisfazione dal Sindaco Maura Forte che ha ricordato i legami soprattutto culturali che si stanno creando tra Italia e Cina. Wu Xiao Di, dal canto suo ha ricordato che Shen Zen è una città nata solo da 26 anni, che ha già 1.200.000 abitanti ed è l'unica zona della Cina che non ha un'attività agricola, essendo tutta dedicata all'industria e alle nuove tecnologie. A Scuola i bambini imparano sia il cinese che l'inglese. Il Centro in visita a Vercelli è una sorta di "doposcuola", molto articolato che dà molto spazio all'arte e alla musica. L'ospite, che si è documentato su Vercelli, di cui ha citato il Concorso Viotti e la Pro Vercelli..., ha detto "Siamo due realtà molto diverse ma ad unirci è la musica". Per la Vallotti era presente il maestro Franco Perone che sta agevolando i movimenti della delegazione cinese.