Assegnate borse di studio a quattro allievi della Vallotti
Circa trenta allievi della Scuola vercellese hanno scelto di parteciparvi

Nei giorni 6 aprile 2019 e 13 aprile 2019, neii locali dell’Istituzione Scuola di Musica di Vercelli, si sono svolte le audizioni per tre borse di studio.
Assegnate borse di studio a quattro allievi della Vallotti
Assegnate borse di studio a quattro allievi della Vallotti. Circa trenta allievi della Scuola vercellese hanno scelto di parteciparvi. Nei giorni 6 aprile 2019 e 13 aprile 2019, neii locali dell’Istituzione Scuola di Musica di Vercelli, si sono svolte le audizioni per tre borse di studio.
Un'occasione per confrontarsi con sé stesso
Le borse di studio sono un’opportunità che viene data agli allievi per aumentare ulteriormente in loro il desiderio di approfondire lo studio del proprio strumento e del repertorio ad esso correlato. Sono altresì un’occasione per permettere al giovane strumentista di confrontarsi con sé stesso di fronte ad una situazione nuova e non sempre facile quale un’audizione di fronte a una commissione, in cui è importante saper controllare eventuali paure ed essere sempre concentrati.
Due nuove borse di studio
Quest’anno, oltre alla borsa di studio per gli allievi del dipartimento di jazz e pop dedicata alla memoria di Gianni Dosio ed elargita da Maurizio Dosio e famiglia, si sono aggiunte due nuove borse di studio, la borsa per gli allievi del dipartimento classico dedicata alla memoria di Gianni Mugni ed elargita dalla Famiglia Mugni e la borsa dedicata alla memoria di Andrea Raineri ed elargita da Daniela Mortara, riservata alla musica d’insieme.
I premiati
Il primo premio per la borsa di studio Gianni Dosio è stato conferito ad Andrea Testore, chitarra elettrica, ed il secondo premio a Camilla Rolando, tromba.
Il primo premio per la borsa di studio Andrea Raineri è stato conferito al quartetto di sassofoni Sax Young, composto da Giacomo Dipalma, Francesco De Angelis, Antonino Scavone, Matteo Oltolini.
Il primo premio per la borsa di studio Gianni Mugni è stato conferito a Maria Grazia Aschei, canto. Negli anni a venire l’iniziativa delle borse di studio sarà sempre promossa dall’Istituzione, nella speranza che sempre più allievi decidano di partecipare.