Attualità

La storicità del Carnevale di Santhià frutta 190mila euro di contributi

Grazie alla corretta partecipazione ad un bando ministeriale

La storicità del Carnevale di Santhià frutta 190mila euro di contributi
Pubblicato:

Il Ministero della Cultura ha stanziato 3 milioni di euro per sostenere i Carnevali Storici italiani.

Il carnevale di Santhià c'è

Il Dipartimento per le attività culturali, Direzione Generale Spettacolo, ha pubblicato i criteri per poter accedere al bando, puntando soprattutto sulla storicità delle manifestazioni, che sono state divise in tre fasce: Carnevali con oltre 600 anni di storia, Carnevali con oltre 500 e Carnevali con meno di 500 anni di storia. In tutta Italia sono 56 le manifestazioni che hanno presentato la corretta documentazione e hanno superato l’esame della Commissione Ministeriale. In prima fascia ci sono solamente due Carnevali: Fano e Santhià, unici in Italia a poter vantare oltre 600 anni di storia.

Corposa documentazione

La Pro Loco Santhià ha presentato una corposa documentazione storica attestante gli oltre 900 anni di storia e ha presentato un corposo progetto che ha generato un contributo di oltre 190.000 euro.
“Sono molto felice per questo importante riconoscimento – commenta Fabrizio Pistono, Presidente della Pro Loco – e ringrazio il Ministero della Cultura per l’occhio di riguardo rivolto ad un aspetto molto importante in ogni parte d’Italia, legato alle tradizioni che dobbiamo tramandare alle future generazioni per non perdere un patrimonio culturale che ci si tramanda da padre in figlio. Essere ai vertici dei Carnevali Italiani riempie di orgoglio non solo tutti i volontari che tanto impegno mettono per permettere la riuscita della nostra storica manifestazione, ma tutta una Città che vive per questa grandiosa tradizione. Adesso siamo già tutti quanti proiettati verso l’organizzazione dell’imminente Carnevale 2025, con la volontà di migliorare sempre più questa festa speciale”.

Seguici sui nostri canali