Il servizio di Bike sharing VAIMOO nel Vercellese voluto da Provincia e Atap
Il punto inaugurato a Vercelli fa parte di una rete che coprirà il nostro territorio unendo le fermate del bus

L'inaugurazione del punto di bike sharing a Vercelli in piazza Roma da dato il via all'installazione di molti altri punti simili nella provincia di Vercelli.
Un servizio operato da VAIMOO in collaborazione con la Provincia di Vercelli e ATAP.
Leggi anche: E-bike sharing della provincia di Vercelli: inaugurato il punto in piazza Roma
La realtà VAIMOO
Successivamente alla pubblicazione dell’avviso pubblico emesso dalla Provincia di Vercelli, il servizio di bike sharing è stato aggiudicato in via esclusiva a VAIMOO (società parte di Angel Holding), con sede a Mola di Bari e già attiva in numerosi comuni piemontesi — tra cui Asti, la Provincia di Biella, Verbania e territori limitrofi — e in diverse città italiane come Bari, Trani, Altamura, Matera, Potenza, Catanzaro, Pompei, nonché nelle province di Teramo e Chieti.
Il progetto ha visto anche il coinvolgimento della Società di Trasporto Pubblico Locale ATAP, beneficiaria di un finanziamento da parte dell’Agenzia di Mobilità Piemontese e della Regione Piemonte per servizi di Sharing Mobility.
Il servizio, attivo progressivamente a partire dal 17 luglio 2025 in tutte le municipalità coinvolte, dispone di una flotta di 150 e-bike, distribuite in 43 stazioni, offrendo ai cittadini un sistema integrato tra i mezzi di trasporto pubblico locale e il nuovo bike sharing. Il piano tariffario VAIMOO, già particolarmente conveniente, grazie all’integrazione con ATAP, prevede ulteriori scontistiche sull’utilizzo del servizio di bike sharing per gli utenti in possesso di un abbonamento di ATAP.
Tutte le informazioni relative alle tariffe e alla localizzazione delle stazioni sono disponibili su https://vercelli.vaimoo.app
Il Piemonte investe in mobilità sostenibile
“Il Piemonte continua a investire in progetti che rendono la mobilità sostenibile una scelta concreta e accessibile per i cittadini.” - Commenta Marco Gabusi, Assessore Trasporti Regione Piemonte – “L’introduzione del bike sharing elettrico a Vercelli va esattamente in questa direzione, integrandosi con il sistema del trasporto pubblico locale e favorendo spostamenti più agili, puliti e moderni. Questa iniziativa dimostra quanto sia importante la collaborazione tra enti locali nel guidare l’innovazione sul territorio. grazie a VAIMOO guardiamo al futuro, rispondendo alle esigenze quotidiane di studenti, lavoratori e famiglie.”
Una rete che unisce le fermate dei bus
“Un servizio immediatamente disponibile che va incontro alla politica della sostenibilità e che permette di raggiungere le fermate del trasporto pubblico locale utilizzando biciclette posizionate in punti strategici. Fruibile quasi gratuitamente da chi ha già un abbonamento ATAP e a pagamento da tutti gli altri, tramite app, rappresenterà in particolare per lavoratori e studenti un’opportunità per facilitare lo spostamento. A fine anno terminerà la fase di sperimentazione, ma l’augurio è che si possa replicare anche nel 2026.”, dichiara il Presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino.
Una strategia più ampia
“L’inaugurazione del servizio di bike sharing a Vercelli rappresenta un risultato concreto di una strategia più ampia che l’Agenzia della Mobilità Piemontese sta portando avanti sul territorio regionale, in stretta collaborazione con la Regione Piemonte e la Provincia di Vercelli – commenta il Presidente di Agenzia Mobilità Piemontese Cristina Bargero - “Questo progetto dimostra come la mobilità sostenibile sia una necessità e un’opportunità per tutti i centri urbani del nostro territorio. Città medie come Vercelli e anche i centri minori del Piemonte hanno il diritto di beneficiare di sistemi di trasporto moderni, efficienti e rispettosi dell’ambiente perché crediamo fermamente che la transizione verso una mobilità più sostenibile debba essere inclusiva e diffusa su tutto il territorio piemontese. L’integrazione tra il trasporto pubblico locale gestito da ATAP e il nuovo servizio di bike sharing elettrico rappresenta un esempio virtuoso di intermodalità, che consente ai cittadini di combinare diversi mezzi di trasporto per ottimizzare i loro spostamenti quotidiani. Questo approccio è particolarmente strategico per risolvere la sfida dell’ultimo miglio, quel tratto finale del percorso che spesso determina la scelta tra mezzi pubblici e auto privata.”
Un passo verso il futuro
“Il progetto di e-bike sharing è un passo avanti verso il futuro e verso una mobilità sempre più sostenibile - commenta il Presidente di ATAP, Francesca Guabello - I cittadini potranno infatti raggiungere con capillarità tutto il territorio rendendo la mobilità sempre più integrata e ad un costo davvero sostenibile. Ringrazio la Provincia di Vercelli e la società Vaimoo che hanno permesso la realizzazione di tale progetto.“
La mobilità sostenibile avanza in Piemonte
Matteo Pertosa, CEO e fondatore di VAIMOO, commenta: “L’avvio di questo progetto nella provincia di Vercelli, dopo le esperienze già avviate a Biella, Asti e Verbania, segna un ulteriore passo nel percorso verso una mobilità più sostenibile, accessibile e connessa tra i territori. Siamo orgogliosi di poter offrire ai cittadini un servizio che integra il trasporto pubblico con soluzioni di mobilità elettrica leggera.”