Salvi Noa e i cuccioli trovati nelle valigie

I due colpevoli condannati e i cani sono stati adottati.

Salvi Noa e i cuccioli trovati nelle valigie
Pubblicato:
Aggiornato:

Salvi Noa e i cuccioli trovati nelle valigie. I due colpevoli condannati e i cani sono stati adottati.

Salvi Noa e i cuccioli trovati nelle valigie

Nella foto uno dei cuccioli salvati un anno fa dalla Polizia.

Salvi Noa e i cuccioli trovati nelle valigie dalla Polizia di Stato di Vercelli quasi un anno fa. Nell'occasione erano stati fermati due uomini (un italiano e un tedesco) che portavano ben sette cagnolini. Vennero denunciati per maltrattamento e i sette cuccioli con la loro mamma Noa vennero affidati al Canile di Borgo Vercelli, ai volontari della Lega Nazionale del cane. Ora l'associazione comunica la felice conclusione della vicenda. Ora i due trafficanti sono stati condannati (si fa per dire... due mesi con sospensione della pena), ma essendo scattato la confisca definitiva i cuccioli ora sono definitivamente salvi.

"Noa e i cuccioli hanno trovato casa"

“Abbiamo ovviamente provveduto subito a prestare tutte le cure necessarie ai cagnolini - afferma Massimo De Maio, presidente della Sezione Lndc di Vercelli - Una volta ristabiliti, tutti i cuccioli sono stati affidati a famiglie amorevoli dove potranno avere una vita serena, mentre Noa è stata adottata da una nostra volontaria. Essendoci costituiti parte civile nel processo per maltrattamento, abbiamo seguito da vicino tutte le fasi del procedimento e oggi apprendiamo con soddisfazione che i due uomini sono stati condannati e i cani sottoposti a confisca definitiva. Potranno quindi restare con le loro famiglie adottive".

"Due mesi ai colpevoli sono troppo pochi"

“"Colgo l’occasione per ringraziare, insieme a quelli di Vercelli, tutti i nostri volontari che ogni giorno si impegnano su tutto il territorio nazionale per salvare gli animali in difficoltà. La storia di Noa e dei suoi cuccioli purtroppo non è un caso isolato, ma per fortuna ha avuto un lieto fine - commenta Piera Rosati, presidente nazionale LNDC - La condanna per i due colpevoli è sicuramente una soddisfazione, anche se si tratta solo di due mesi di reclusione e la pena è stata sospesa. In poche parole non faranno nemmeno un giorno di carcere. È importante quindi tornare a sottolineare la necessità urgente di inasprire le pene per chi commette reati contro gli animali, affinché la legge abbia davvero un effetto deterrente”.

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE