Pellet online: consegna a rischio

Caso anomalo di vendita segnalato dall'Associazione nazionale Codici all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Pubblicato:
Aggiornato:

Pellet online: caso anomalo di vendita segnalato dall'Associazione nazionale Codici all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Pellet online: consegna a rischio

"Codici" - Centro per i Diritti del Cittadino, è un’associazione nazionale di cittadini impegnata ad affermare, promuovere e tutelare i diritti dei cittadini. La società Eco Pellet Impresa che tramite la pagina Facebook Eco Pellet Online ne pubblicizza le offerte, è finita sotto la loro attenzione. Secondo Codici una volta effettuato il pagamento il prodotto acquistato non arriverebbe a destinazione.
L’Associazione Codici ha ricevuto molte segnalazioni da clienti preoccupati per il ritardo nelle consegne, inoltre la società non fornisce codice fiscale o partita Iva e recapiti telefonici, in più l'indirizzo della sede coincide con quello di un'altra attività: Legno Marchioro Guido di Padova, ma estranea alla Eco Pellet Impresa, tant’è che il titolare ha sporto denuncia.

Come segnalare il proprio caso

Caso simile con la Doc Pellet – Ca.Ox, balzata agli onori della cronaca per aver venduto pellet per poi scomparire nel nulla. Codici invita i consumatori a prestare la massima attenzione quando viene chiesto il pagamento anticipato quando si compera legno da riscaldamento. La Eco Pellet Impresa è invitata a chiarire la situazione da parte dell'associazione Codici, fornendo risposte. Per segnalare il proprio caso alla Codicisi può contattare lo Sportello Nazionale al numero 06.5571996 oppure all’indirizzo emailsegreteria.sportello@codici.org

VAI ALLA HOME PAGE E LEGGI LE ALTRE NOTIZIE