Barriere architettoniche: 354 Comuni piemontesi interessati

354 Comuni piemontesi interessati. A disposizione oltre 11 miliomi dal fondo nazionale per l'edilizia privata

Barriere architettoniche: 354 Comuni piemontesi interessati
Pubblicato:
Aggiornato:

Barriere architettoniche: 354 Comuni piemontesi interessati. A disposizione oltre 11 miliomi dal fondo nazionale per l'edilizia privata

Barriere architettoniche: 354 Comuni piemontesi interessati

Sono 354 i Comuni piemontesi che hanno inviato alla Regione le richieste degli invalidi totali per ottenere i fondi aggiuntivi necessari a eliminare le barriere architettoniche negli edifici privati: in tutto sono a disposizione oltre 11 milioni. Lo ha annunciato l’assessore Augusto Ferrari (Politiche sociali) rispondendo all’interrogazione di Davide Bono (M5s) che chiedeva le modalità di funzionamento di un fondo presso il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) tra le cui finalità c’è anche l’eliminazione delle barriere architettoniche negli alloggi di edilizia privata.
A tale scopo la Regione determina il fabbisogno complessivo, comunicandolo al ministero che provvede, attraverso un fondo nazionale, a ripartire le risorse, ripristinate nel mese di luglio 2017, per un importo complessivo di 180 milioni di euro.