Gran finale delle Feste

Epifania a Vercelli: Fabbrica del Cioccolato e Befana in discesa dalla torre

Tre giorni dedicati ai più piccoli nell'attesa della vecchina per chiudere le festività natalizie.

Epifania a Vercelli: Fabbrica del Cioccolato e Befana in discesa dalla torre
Pubblicato:
Aggiornato:

La grande volata natalizia volge al termine, adesso ci sta già preparando alla festa dell'Epifania di lunedì 6 gennaio.

Già da sabato 4 gennaio piazza Cavour si animerà con una fiera golosa: "La Fabbrica del Cioccolato", con stand ricchi di dolci e laboratori gastronomici pensati per coinvolgere i più piccoli. Una tre giorni di delizie, con prodotti di qualità proposti da operatori di tutta Italia.

La discesa della Befana

Poi, nel giorno dell'Epifania si ripeterà il rito della discesa della Befana dalla "Torre dell'Angelo", appuntamento organizzato come sempre dal Comune in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco di Vercelli e che nella sua semplicità ha sempre però una grande presa sulle famiglie e i piccoli vercellesi che attendono sempre con il naso all'insù, intorno alle ore 18, con la "vecchina" che viene prima inquadrata dai riflettori su uno dei palazzi vicini e poi, incitata a gran voce, scende dal cavo che collega la sommità dell'antica torre alla base d'arrivo in piazza. Tutto ovviamente in piena sicurezza.

Il Concerto Lirico

Da ricordare, inoltre che sempre il 6 gennaio, alle ore 21 il teatro Civico ospiterà un "Concerto lirico dell'Epifania" a cura dell'associazione "Croma". Il programma della serata, dal titolo Celebri arie d'opera, avrà come protagonisti i solisti dell'Accademia dAaZ. L'ingresso all'evento è a offerta libera e il ricavato andrà in beneficenza.

Seguici sui nostri canali