Attualità

Il Sant’Andrea di Vercelli alla “Scuola Estiva in Carcere”

Iniziativa formativa all'interno della Casa Circondariale

Il Sant’Andrea di Vercelli alla “Scuola Estiva in Carcere”

Un’idea nata per caso all’Istituto Cavour, motivata dall’interesse verso l’Architettura e l’Arte che alcuni studenti del corso Geometri, ospiti della Casa Circondariale di Vercelli, hanno dimostrato durante l’anno scolastico.

“Scuola Estiva in Carcere”

“Scuola Estiva in Carcere”: questo è il nome che l’Istituto Cavour ha voluto dare all’ iniziativa che ha portato all’interno della Casa Circondariale. L’attività si è incentrata sulla Basilica di Sant’Andrea di Vercelli, scelta quale simbolo della città. Gli studenti hanno imparato a conoscerla ed apprezzarla acquisendo informazioni sulla storia del complesso e sui materiali impiegati, ma anche rappresentandola graficamente con schemi distributivi, geometrie latenti, prospetti e particolari costruttivi. Gli studenti hanno avuto modo di consocere nozioni teoriche e di misurarsi con la rappresentazione grafica in un contesto che ha permesso anche di parlare di Vercelli, della Città, delle bellezze, delle tradizioni e delle abitudini.
“Grazie all’Area Educativa della Casa Circondariale che  ha supportato nell’organizzazione e ha permesso di poter mettere concretizzare un’idea solo abbozzata. Grazie ai detenuti che ci hanno seguiti in questo esperimento, partecipando attivamente e conseguendo buoni risultati” concludono i docenti del corso.